Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

lunedì 24 dicembre 2012

Il Barman non offre


La verità é che spero che nessuno che io possa lontanamente conoscere si metta a leggere i miei post, altrimenti boh, chissà quali possono essere le reazioni!
Insomma: per lavoro mi capitano richieste molto diverse fra loro. In particolare, una nota marca di soft drink mi ha chiesto di far sviluppare dei cocktail molto fighi che vorrebbero riproporre in un tour di eventi all'estero.
Siamo a Milano per cui di baristi bravi e fantasiosi, per fortuna ce n'è.
Io ne "conoscevo" nel senso che ne avevo provati due.
Uno di un bar gay uno di un bar non gay. Così, per essere un po' parte della mafia gay mi sono indirizzato verso quello gay. Non si sa mai. 
E' stato molto carino, ha accettato la proposta e ha sviluppato i cocktail. Il pagamento non é poco e comunque gli ho detto che lo pagherò (non appena io stesso riceverò i soldi dalla nota marca di soft drink).
Il punto é che ho dato per scontato qualcosa che secondo me altro non é che naturale.
Ovvero: se io devo fare un servizio di moda con abiti di uno stilista emergente, secondo me é ovvio che lo stilista ad un certo punto ti dica: senti se ti piace qualcosa dimmelo, che te lo regalo, oppure che ne so, ti faccio uno sconto esagerato! Si chiama savoir faire. O più semplicemente educazione. O meglio ancora: furbizia: se fai il carino con me é ovvio che la prossima volta mi ripresenterò da te per un lavoro del genere e capita spesso che vengano avanzate le medesime richieste.
Nel caso specifico quindi mi aspettavo che mi venisse offerto per lo meno un cocktail, che poi voglio dire: che spesa sarà mai?!?!?!?!?!?!!?
E invece no.
Ogni volta che torno nel locale mi aspetto che il barman in questione non prenda il tagliandino che ho fatto alla cassa (e che le prime volte dopo esserci presentati ho fatto solo per educazione, perché fa brutto presentarsi al bar dando per scontato che questo ti offra da bere, ma allo stesso tempo essendo sicuro che lo avrebbe fatto, perché da che mondo e mondo.....) e invece puntualmente lo prende e non mi offre mai nulla...
Ci sono rimasto male, devo dire la verità.
Prima di tutto perché sono l'unico stronzo che fa favori, anche economici in questo caso e non ha mai nulla in cambio.
In secondo luogo perché dico: ma se i gay non riescono a capire nemmeno la base del saperci fare nell'ambito lavorativo, che ti permette di sopravvivere, come potrà mai uno potersi aspettare dei comportamenti decenti in ambito affettivo o amicale, dove sappiamo tutti, nulla si può dare per scontato?
Ma non é finita qui.
Evidentemente, in qualche modo, si é posto il dubbio se dover essere carino o meno e allora inizia: l'occhiolino, il sorrisino, il bacettino da lontano. Tutte cose non richieste. Per carità non che mi diano fastidio, lui é pure caruccio. Semmai, non capisco il nesso. Se al momento abbiamo un "rapporto di lavoro" o per lo meno di scambio lavoro-denaro, se vuoi fare il carino mi sarei aspettato, ripeto, un cocktail gratis, laddove con cocktail in realtà non ne intendo uno ma che ogni volta che vengo ci sia quanto meno un occhio di riguardo....
Cosa mi rappresenta e soprattutto in che modo pensi che mi possa essere utile che uno mi facci agli sguardini, gli occhietti e i bacettini? Soprattutto quando non capisco cosa tu voglia: allora, se ti piaccio dimmelo chiaramente e comunque se ti piaccio ci sta comunque dentro che mi offri da bere. Altrimenti, mi confondi solo le idee. E se pensi che mi faccia piacere avere qualcuno che mi fa un occhiolino o mi manda un bacettino sbagli. Quando la gente capirà che per risultare davvero simpatica deve dare qualcosa in cambio? Quindi, scusate se paio brutale ma i casi sono due: o ti muovi e mi ficchi la lingua in bocca oppure mi offri da bere. O entrambe, perché no?!
Detto ciò, oltre alle suddette moine ad un certo punto avanza domande: che fai stasera? Vieni in questa discoteca? Ci vai mai in questa discoteca? A quel punto mi confondo ancora di più: me lo chiedi solo per educazione o devo fare 1+1 e capire che occhiolino e bacetto+ info su dove vado a ballare equivalgono a : guarda che mi piaciucchi?
E in tutto ciò: forse se mi offri da bere capisco che effettivamente hai un occhio di riguardo perché così facendo, penso solo che vuoi fare l'educato e nella maniera sbagliata, per giunta!!!
Bah, detto ciò non vedo l'ora che sia gennaio e che io possa finalmente pagarlo. Spero che una volta pagato capisca che non lo stavo prendendo in giro e che effettivamente gli ho trovato un lavoro. E che a quel punto abbia il buon gusto di offrirmi da bere. Perché anche se il locale non é il suo, parliamo ci chiaro: un modo per offrire da bere a qualcuno lo trova!
E quindi la domanda finale é: davvero nello scambio di attenzioni un finto corteggiamento o un corteggiamento a metà hanno preso il posto di un sano cocktail offerto o di un sano invito a uscire insieme? Anche questo é un segno della crisi?

sabato 8 dicembre 2012

Il VIP


Beh, questa ancora mi mancava....
Partendo dal post precedente, un giorno prendo armi e coraggio e mi connetto a una chat.
Una delle solite, niente di che, ma quella Internet, non quella per cellulari, tanto per eliminarne una dalla lista..
In ogni caso mi connetto. Stranamente qualcuno mi contatta. Perché devo essere onesto: sarà che nella descrizione sono stato un po' freddo, ma non é che mi scrivano in centomila. Per giunta non ho inserito foto di piselli, sederi, o in posizioni provocanti, per cui effettivamente, sapendo come gira questo mondo, mi rendo conto di non attirare la qualunque.
Detto ciò mi scrivono.
Due sono pure carini e uno di questi...Attenzione attenzione.... Era uno che conoscevo tramite amicizie in comune su facebook ma che non ho mai conosciuto di persona!
Mi era sempre piaciuto: faccia pulita, un po' scanzonata. E mi é sempre sembrato sveglio.
Anche perché faceva "quasi" il mio lavoro, ma dandogli un tono di creatività in più e non avendo paura di apparire (anzi, diciamoci la verità: avendo un superego e essendo narcisista) l'ho visto in alcuni video che aveva registrato su youtube per lavoro.
Scopro da facebook che praticamente tutta la Milano gay lo conosce. E già questo, perdonatemi, sarò all'antica, ma non é un buon segno.
Sta di fatto che chattiamo ed é esattamente come pensavo: si, un po' pieno di sè, ma intelligente e simpatico: insomma, non si sa mai, andiamo avanti e la chiacchierata é bella. Ci scambiamo i numeri.
Mi scrive il giorno dopo chiedendomi di vederci. Non potevo per questioni di lavoro/stanchezza: come mi succede sempre. 
Anadiamo avanti un po' di giorni a chattare e chiacchierare e ci sono inviti da ambo le parti che vengono rifiutati causa impegni reciproci ma..Sempre avvisati in tempo: succede.
Il caso strano é che non ci sentiamo mai al telefono e la cosa mi puzza: perché mai non sentirsi per telefono? Cos'é tutto questo attaccamento a chat e sms ma niente che si avvicini a un approccio più "umano" se poi si può definire umano il telefono?
Bah comunque decidiamo di vederci una domenica. Sta di fatto che la mattina stessa gli scrivo per vederci e... Scompare: Non mi ha mai più risposto. Ci rimango male.
Molto, a dire la verità.
Perché tutto sommato mi sembrava una persona che voleva allargare le sue conoscenze, che aveva voglia di conoscermi, insomma qualcuno di normale e poi: la cafonaggine.
Voglio dire, piuttosto inventati una scusa ma dimmi che non puoi per questo o quel motivo.
Mi era già capitato di essere aggiunto da ragazzi su facebook con l'intento di conoscersi e poi niente e mi dico: ma ti pare? Allora perché fare questa cosa? Perché "aggiungersi"?
Insomma anche giorni dopo alla data prescelta dell'incontro lui non si fa sentire e non mi dice perché e come mai non si é più fatto sentire. Nonostante ciò leggo suoi post su facebook (ha il profilo aperto)  e post sul suo blog (tiene un blog) dichiarando che comunque al momento sta bene da solo e che si, certo, ha incontri così per divertimento ma gli piacerebbe conoscere qualcuno di speciale e penso: ma brutta merda, ma ti pare che davanti alla pletora di amici su facebook  o di gente che legge il tuo blog devi fare la bella faccia di quello che é pulito e si comporta in un certo modo solo perché é "socialmente" costretto, quando in realtà vuoi una famiglia con bambini, casa, staccionata bianca e cane al seguito?
La verità é che hai buttato al vento un'occasione, non si sa per quale motivo, di conoscenza, forse perché in realtà volevi solo scopare e di fatto avevo fatto intendere che invece questo non era il mio fine ultimo.
La voglia preponderante é quindi quella di smascherarlo in qualche modo, fargliela "pagare". Non tanto per la cosa in sé, quanto perché il comportamento é stato davvero da cafone, e io non posso accettare la cafonaggine e in più mi girano le balle quando uno si presenta agli altri in un modo e poi é tutt'altro. Ma insomma é davvero tutta apparenza? 
Poi mi rendo conto che non sono io il poliziotto del mondo, della correttezza globale e soprattutto: chi cazzo se ne frega di sto sfigato di 24 anni che molto probabilmente non sa minimamente che cavolo vuole dalla vita, tanto da non sapere dove sbattere la testa e tanto da sbattere tutti i cavoli suoi con tanto di nome e cognome e faccia sui nuovi media in circolazione in Italia.
Insomma il succo é: per una volta che mi pareva che potessi aver incontrato una persona un po' particolare ma intelligente e che poteva capire il mio umorismo e il mio linguaggio nulla. Niente di che.
Poi scopro che comunque é andato a letto con il mio ex, e che lo ha fatto in tre con una coppia che mi ha stressato per settimane per farlo in tre anche con me.
Insomma: capisco che non ho bisogno di qualcuno che sia solo creativo e un po' sviccio come modo di esprimersi e di pensare, ma che sia anche un po' all'antica, convintamente, e soprattutto, questa la cosa più importante, che sia "risolto". E il problema dei gay italiani o di quelli milanesi per lo meno, é che nessuno di loro é risolto.
E in ogni caso, meglio non aver approfondito con un "VIP" che magari ti devi ritrovare davanti oggi o domani anche quando non vuoi. Quando un ex diventa un ex, per me, deve rimanere fuori dalla mia vita.
Nota positiva? Beh é italiano, e quindi un italiano che abita a Milano mi ha contattato e ha pensato che sono carino dopo tanto ma tanto tempo. Un passo alla volta, no?

venerdì 7 dicembre 2012

Rimettersi in gioco, a Milano


E' passato un po' di tempo da quando questa situazione é iniziata.
Devo dire che sono combattuto su due lati: il primo é una sorta di felicità. Per carità, una felicità un po' "amara". Come ho scritto nel precedente post personale, é passato tanto tempo da quando la mia vita ha avuto delle novità in campo affettivo, sentimentale o sessuale.
Ovviamente se teniamo presente il lato "amoroso" o quello che é.
Perché in realtà per quanto riguarda il lato amicizia, che fa sempre parte del settore affettivo, di novità ce ne sono state e anche parecchie. Ma non é di questo che voglio parlare.
Voglio parlare del lato amoroso.
Gli ultimi 5 anni sono stati disastrosi per mille e più motivi di cui non voglio parlare.
Inoltre, avendo finito l'università ed avendo iniziato a lavorare, e tanto, ma con stipendi a livello Uganda, mi sono dovuto impegnare parecchio per arrivare a un tempo indeterminato e a un salario che permettesse per lo meno di sentirmi normale in un ambiente in cui sembra che tutti siano ricchi per non fare in realtà un cazzo a lavoro. Ma questa é Milano, e ne parlerò in un prossimo post di disponibilità economiche millantate dai milanesi. 
In questi 5 anni é praticamente successo tutto quello che più mi spaventava della vita amorosa quando da adolescente pensavo al mio futuro: dopo l'ultimo ragazzetto, quando avevo appena finito l'università, a Milano, la mia città, non ho più avuto flirt. E in più: nessuno é più venuto a provarci con me nei locali. Cosa che onestamente mi é sempre successa più o meno nel passato. Insomma, non capivo cosa mi fosse successo. Fortunatamente si profilavano le vacanze estive e visto che come sempre mi é successo, piaccio più agli stranieri che non agli italiani (che sono tutti concentrati sui tamarri-style - tipologia che io non sono) almeno in estate e fino ai mesi post estivi ho avuto delle storielline con stranieri - anche molto fighi a dire la verità! Meno male! Ma a parte questo, Milano, per me, é sempre rimasto terreno alquanto sterile.
Di questa cosa ne ho sempre sofferto un po' ma ultimamente, devo dire la verità, sempre di più. Anche perché mi sento "bloccato", sento che non stia succedendo niente. E anche se so che in parte é dovuto al mio essere stanco, al mio uscire un po' meno (ma  comunque una volta a settimana), ma che quando esco sono un po' più concentrato a non ammazzarmi invece che divertirmi e basta, al fatto che non vivo da solo e quindi sento che tutto sia un po' più difficile, devo dire che non trovo la spiegazione per cui questo stato di "blocco" permanga. E comunque, mi fa rimanere un po' male.
Ne parlo con mia madre, che dice che é colpa mia, perché evidentemente sono un po' distante e antipatico quando esco. 
Ne parlo con i miei amici e mi dicono che non é una colpa ma che comunque sono io l'artefice di tutto questo, sia perché in realtà ho dei gusti troppo, troppo selettivi, sia perché non ho mai il coraggio di fare il primo passo, sia perché sono sfuggente, sia perché, cosa assai vera e che ho già spiegato precedentemente, le mie priorità al momento sono altre e questa cosa dall'esterno si percepisce.
Insomma, ora con il lavoro certamente non sono a posto per la vita, ma finalmente sono più tranquillo e comunque per un anno questa situazione mi va bene e soprattutto non rischio più. Automaticamente la mia testa, finalmente libera da una parte di preoccupazioni, ha iniziato ha lavorare, e a pensare. 
Come ha sempre fatto, a dire la verità.
Ma che ha dovuto smettere di fare per tutti i motivi suddetti.
Quindi parlo con i miei amici, e loro:
"Ma insomma anche tu: fai qualcosa, vai su Grindr, vai in chat, chissenefrega se non ti piace come mezzo, nemmeno a noi, però funziona così, magari conosci qualcuno di interessante anche solo un'amicizia"
E così.. ci ho provato.... Ma questo post é già troppo lungo, ne parlerò nel prossimo, perché ovviamente, non poteva succedermi una cosa normale. No. Figuriamoci!
Mi sembra solo strano che "rimettersi in gioco" a Milano, significhi per forza avere a che fare con app o con internet. Essendo persone, prima di tutto, non dovremmo interagire dal vivo?

sabato 21 gennaio 2012

Apertura Cantieri il 1° Febbraio per l'M4


Notizia di ieri: finalmente apronmo i cantieri per la M4. Ooooooohhhhhh!!!!! Che belloooooooo!!!! Peccato che in realtà sarebbe dovuta essere pronta, finita, entro l'Expo. Invece, causa Moratti, che qualcuno la deve legare e tenere ferma, perché dove mette le mani fa casini, o ancora peggio, non fa niente, e causa ricorsi al TAR delle aziende che hanno perso, che secondo me, per quanto riguarda opere pubbliche urgenti come in questo caso ste aziende farebbero bene solamente a stare zitte, i lavori per l'Expo non saranno finiti.
Quindi? Quindi i cantieri si aprono il 1° febbraio (e voglio vedere se succede veramente) e entro il 2015, ovvero l'Expo, non solo non sarà pronta l'intera linea San Cristoforo - Linate, ma nemmeno il primo tratto previsto per collegare Linate con la rossa, ovvero Linate - San Babila. E nemmeno la seconda chance, quella di collegare Linate almeno con il Passante Ferroviario, a Dateo. No. In questo tre anni saranno costruite tre fermate: Linate, Quartiere Forlanini, e Forlanini FS. L', Metropolitane Milanesi prevede che ci sarà il collegamento con una nuova linea del passante ferroviario.
Peccato che la stazione Forlanini FS ancora non esiste, e bisogna vedere se FS saprà rispettare i tempi di costruzione di una nuova stazione sotterranea in città.
Inoltre, la maggior parte dei treni che attraversano spesso il sottosuolo milanese mediante linea del passante, sono sulla linea ferroviaria Garibaldi - Porta Vittoria, per poi diramarsi a seconda delle destinazioni dei vari treni.
Forlanini FS sarà tra Porta Vittoria e Dateo ma spostata ad Est, quindi non rientrerà nel flusso di tutte queste linee pendolari.  Avrà bisogno di linee apposite. Ma quali? E ogni quanto? Boh.
Ecco come si fanno le cose in Italia.
Ah. L'intera linea é stato promesso che sarà consegnata alla cittadinanza entro il 2017. Anno in cui avremo bisogno di almeno altre 7 nuove linee. Già oggi due in più (4 e 5) ancora non bastano... Figuriamoci.....

domenica 8 gennaio 2012

BUONI PROPOSITI PER IL 2012



Il bello di avere un blog é che non sei costretto a una cadenza strutturata di invio post ma soprattutto che puoi cambiarne gli argomenti come cavolo ti gira. Si, certo, non diventerò mai famoso come popslut, spetteguless o Perez Hilton, ma sinceramente, chi se ne frega! Il punto é che a me piace anche vivere oltre che stare ore davanti al PC. eh si, mi sa proprio che questo é oramai un difetto! Già ci devo stare incollato per ore e ore per lavoro, se quando poi torno a casa devo continuare a fare le stesse cose, mi sparo!!

Detto questo, ragazzi miei, il succo é che in questo periodo ho voglia di parlare un po' di più degli affaracci miei.
Non so perché. Sarà l'inverno. Che odio. Sarà il periodo di fine anno vecchio e inizio anno nuovo. Che odio. Sarà che non lo so, ma sta di fatto che sento di dover dire la mia su un po' di cose.
Ma soprattutto, volendo sfruttare questo periodo di passaggio fra un anno appena passato e un anno che sta per iniziare, mi piacerebbe sapere. Quali sono i vostri propositi per l'anno nuovo?

Si, quelle cose che potrebbero cambiarvi la vita e che sapete che sarà difficilissimo fare ma che vorreste in ogni modo potessero accadere.
E non sto parlando di: guadagnare di più, dimagrire, andare in palestra, provarci col tizio che mi piace da 3 anni ma non mi si caga nemmeno se gli vomito il cocktail addosso.

No no no, niente di tutto questo. Sto parlando di voi, del vostro IO, di tutte quelle caratteristiche che vi definiscono ma che in qualche modo voi sapete che sarebbe meglio smussare o cambiare o eliminare per fare in modo che possiate vivere la vostra esistenza in modo più leggero e soprattutto per potervi realizzare più pienamente.

Inizio io va'... Così potete capire cosa intendo un po'.

PROPOSITO NUMERO 1: NON LAVORARE COME UN MATTO.
Si, vivo e lavoro a Milano. E si sa, Milano é la capitale del lavoro duro, purtroppo. Sembrerà strano a chi non lavora qui, ma credetemi, sembra proprio che i milanesi siano consapevoli del fatto che la grandissima parte dell'economia della nazione si basa sul loro lavoro e quindi si compiacciono del fatto di lavorare come muli per 11 ore al giorno non stop e con ritmi da pazzi. Perché lavorare tante ore non é una cosa tanto strana. Il punto é: come? I milanesi sono capaci di tam tam tam tam tam tam tam tam tam: andare avanti come pazzi una cosa tira l'altra 3 cose contemporaneamente e via via via via!! E tutto perché? Boh!
Senza contare che nel mio settore questo ritmo é ancora più elevato. Inoltre lavoro per clienti, per cui, come si sa, la cosa é ancora più stressante perché hai due fronti su cui presentarti: il cliente con delle aspettative e il pubblico con altre esigenze. Un suicidio.
In ogni caso non lavoro in proprio, indi per cui non capisco perché devo prenderla sul personale. Calcolando anche che molte persone che conosco che lavorano in proprio spacciano di lavorare 13 ore al giorno e poi.... Pausa pranzo di 2 ore, 3 pause caffé da 45 minuti, ah ops! devo fare una commissione! E parte un'altra ora... Insomma...Le 13 ore diventano in un battibaleno 7 se sono sfigati, sennò anche 5 o 6....
In secondo luogo non é nemmeno colpa mia se tutti i posti di lavoro dove finisco sono disorganizzati e o manca personale, o il personale che ci lavora é lento e svogliato. Insomma, ripeto, le aziende non sono mie, quindi se ci sono dei problemi strutturali cavoli loro. ERGO, il buon proposito é: uscire dall'ufficio sempre alle 18 massimo 18:30!!!! Ce la farò????

PROPOSITO NUMERO 2: CURARE DI PIU' IL PROPRIO CORPO
Nonostante non sia la classica bellezza che piace ai gay, o meglio, ai gay milanesi, per cui un tamarro barbone magari un po' grasso vestito di merda con modi di fare da zapparo e intelletto di un brufolo morto, sono nato molto bellino. Si. E lo rimango pure. Il problema é questo: Tic Tac Tic tac tic tac. Il tempo passa e si iniziano a notare impercettibili prove di questo fatto sul mio viso. Per fortuna non ancora sul corpo, che permane essere in tutto e per tutto quello di un 19enne, magrezza compresa!!!
Insomma: devo iniziare a mettermi delle creme idratanti, andare dal parrucchiere un po' più spesso, fare dei giri per comprare le fragranze più sensuali (non ridete: non ho mia comperato profumi in vita mia...), magari ogni tanto comprare dei vestiti (mi capita una volta ogni due anni, lo so, é scandaloso....) e mettere su un po' di massa muscolare, anche sforzandomi, perché serve alla mia salute.
Badate, nell'incipit ho detto che quello di andare in palestra non era uno dei propositi da elencare, ma dipende . In che senso? Nel mio senso l'andare in palestra acquista questo significato: se vado in palestra vuole dire che sono uscito normalmente dall'ufficio, che mentre ho lavorato non mi sono stressato e non sono stanco morto, e che posso sfogarmi nell'esercizio fisico che mi farà avere un maggiore equilibrio psichico! Al che, la cosa, diventa importante!

PROPOSITO NUMERO 3: VIAGGIARE DI PIU'
Si, io ho sempre viaggiato molto. Mi é anche sempre piaciuto e ho imparato tanto: modi di vivere, lingue, apertura mentale. Il problema é che da quando lavoro io vedo il sabato e la domenica come momento per dormire 15 ore di fila perché sono sempre stravolto.  Tutto questo mi ha fatto scordare che esistono Ryanair (che odio, é una compagnia veramente indecente per mille e più motivi) e soprattutto EasyJet. Ma ancora di più: che c'é tutto un modo intorno e che mi aspetta!
Il problema? Poche ferie a disposizione, é vero, ma posso sfruttare i week end. E la compagnia? Inesistente: i miei conoscenti si muovono solo per andare in posti iperfighi (io visiterei anche le abbazie del Maramures, una regione in Romania, per esempio...) molto gay (a me i posti gay mi interessano solo a Capodanno e un po' in estate) e per far casino. Ma ci sono mille a più modi per viaggiare!
Quindi anche da solo, ma bisogna prendere auto, treno e aereo e viaggiare!!!

PROPOSITO NUMERO 4: NON TI DEPRIMERE SE SEI CIRCONDATO DA PIRLA
Non lo so. Ho la sensazione che in generale la gente non sia particolarmente intelligente. Ma nemmeno sveglia. Però devo dire che se c'é qualcuno a questo mondo che ha la calamita per persone un po' aride, estremamente egoiste, con sola voglia di scopare e un po' impertinenti, beh, eccomi qui!
Queste frequentazioni fanno si che ogni 3 nanosecondi io sia esposto a rotture di palle veramente pesanti e il mio equilibrio psichico ne risente enormemente perché dai una e due e tre, alla quarte non ci vedi più e alla quinta o finisci in galera per assalto ad individui o diventi proprio matto.
Ho già sprecato troppe energie e troppo tempo dietro a personaggi ( e non parlo solo di fidanzati, che anzi sono la minor parte! Ma proprio di "amici"!! Povero me!) senza scopo e con nulla da dare.

PROPOSITO NUMERO 5: NON ASPETTARE E SE FINALMENTE C'E' QUALCUNO DI INTERESSANTE DIRGLIELO!
Si, lo so, altro punto che avevo detto di non toccare, ma non si tratta delle altre persone, ma di me. Continuerà a vivere bloccato se non capisco che molta gente non mi parla perché sono io che non li guardo e faccio di tutto per scappare da loro!!! E poi mi piacerebbe mettere in atto quella cosa che senti dire sempre nelle commedie americane: se non sei tu l'artefice del tuo futuro, chi altro potrebbe esserlo? Quindi, ora ci sono tre ragazzi che mi interessano. Con unno ho già fatto cosette ma non mi caga più e comunque ho l'impressione che adesso sia mezzo fidanzato con uno dal naso enorme, la pelle butterata e pure parecchi brufoli (é sempre un piacere essere detronizzati da dei mostri! A volte ho l'impressione di essere troppo carino, che te devo dì..Boh!); un altro é in Brasile per ancora un bel po' di mesi; il terzo é qui e gira che ti rigira prima lo conoscevo telematicamente solo io ma piano piano vedo che alcuni miei amici stanno iniziando a conoscerlo. Il che significa che presto potrebbero portarmelo via. Continuiamo a chattare ogni tanto. Io l'ho già visto parecchie volte in giro, ma il fatto che lui anche se incrocia il mio sguardo non mi saluta mi fa pensare che non abbia molte chances a riguardo. Però mi dico: chisseneincula! Come sono vissuto senza di lui fino ad adesso, non é che morirò se vado, ci chiacchiero e poi questo non mi caga di striscio, no?

Bah, basta. Ora che siamo arrivati a 5 direi che questo post é già abbastanza lungo.
Io il mio piccolo sfogo l'ho avuto. E voi?
I vostri piccoli propositi?
A me farebbe piacere sentirli, anche se solo in elenco!
Ciao ciao!

sabato 29 ottobre 2011

I Lavori di Prolungamento della Metropolitana Rossa a Monza finiranno nel 2014????!?!


Quanto aveva ragione Elio di Elio e le Storie Tese? Siamo veramente il Paese dei Cachi!!!
La metropolitana rossa, la linea 1 di Milano, quella più trafficata, anche se la 2, la verde, passa per tutte le stazioni ferroviarie di Milano, doveva essere allungata verso Monza già 30 anni fa. L'amministrazione comunale di Monza, lungimirante come i monzesi stessi, famosi in tutta Italia per essere progressisti e svegli come non mai, rifiutarono l'allungamento, così da far aumentare il traffico, il conseguente smog e stress e rendere l'aria irrespirabile, i viali impraticabili, ecc ecc sempre di più per 30 anni. 
A marzo la Regione Lombardia e altre istituzioni hanno deciso di allungare il tratto fino a "Monza Bettola" che in realtà é in territorio di Cinisello Balsamo, dietro al mega centro commerciale Auchan, dove almeno ci sarà lo spazio anche per costruire un nuovo parcheggio per i pendolari brianzoli che ogni giorni devono recarsi a Milano.
Fortunatamente i lavori preliminari sono davvero iniziati il 1 luglio. Fortunatamente anche gli scavi della talpa sono iniziati a settembre. Sembra che tutto sia in tempo per scavare il chilometro e seicento metri di cui consta il prolungamento. Ma ecco l'italianità della cosa. Previsione di fine dei lavori? Aprile 2014!!!!! No dico stiamo scherzando?2 anni e mezzo per un chilometro e seicento metri??? No, vabbé, vi prego!!!!! Ma fate qualcosa!!!

Il Montaggio dello Spire a 231 metri di altezza sul Grattacielo più Alto d'Italia


Milano é una città  che al momento é in forte trasformazione. Per lo meno per l'aumento di edificabilità, perché é quella che ha voluto la Cesira Moratti, perché gli avrebbe fruttato più soldi. Per il momento, di migliore viabilità e di nuove metropolitana manco l'ombra ovviamente. Sta di fatto che in zona Porta Garibaldi/ex varesine é stato ultimato lo Spire, il grattacielo di Cesar Pelli che in un suo lato forma appunto una spirale.
Poche volte si può assistere a degli eventi comunque "storici" La Torre Pelli oggi é il grattacielo più alto in Italia, tanto che alla sua sommità é stata issata una bandiera italiana, e questo é il video dei coraggiosissimi operai che hanno montato la parte finale. Quando si pensa: lavori che non potrei mai fare nella mia vita. Io sono già stato male solo a vedere questo video, figuratevi voi come sto messo con le vertigini......


La Tangenziale Esterna di Milano (TEM) si Comincerà a Costruire da Dicembre 2011


Ebbene pare fatta: finalmente partono i cantieri per la Tem, la tangenziale esterna di Milano, quel cordone, quella nuova tangenziale est che dovrebbe collegare Agrate Brianza a Melegnano tagliando le tre impossibili strade statali che collegano la valle dell'Adda con Milano: la Cassanese, la Rivoltana e la Paullese.
La data di inizio dovrebbe essere il 1° dicembre. Considerando che i cantieri per il prolungamento della linea rossa a Monza dovevano iniziare il 1° luglio e invece non sono ancora partiti, io non mi fido più di tanto. In Italia meglio fare come San Tommaso.
Detto questo ovviamente spero che la mia malafede sbagli. Del resto questa é una delle opere fondamentali per l'Expo 2015, che, vogliamo ricordarlo, non ha ancora visto la prima posa di costruzione e non ha visto completarsi nemmeno un'opera fra quelle progettate per rendere la città più agevole. Complimenti.

venerdì 28 gennaio 2011

Non ci Sono più i Soldi per il Memoriale della Shoah a Milano


Ecco due rendering di come sarebbe dovuta diventare parte della Stazione Centrale di Milano. Quella parte che avrebbe dovuto ospitare il memoriale della Shoah con annesso monumento, pietra della memoria e Biblioteca con migliaia di volumi sull'argomento.
Ovviamente, in un puro stile italiano, nulla é stato fatto. O meglio, tutto é stato cominciato e nulla é stato concluso. 
Il tutto si sarebbe dovuto realizzare al binario 21, ovvero quello da dove partivano i tragici treni che avrebbero portato dei cittadini italiani (ebrei e omosessuali in primis) verso Auschwitz.
Dopo tanti annunci, presentazioni, Il leader della comunità ebraica di Milano ha annunciato che i soldi promessi dalla Moratti non sono mai arrivati e che probabilmente non arriveranno mai. Per questo motivo, l'apertura del Memoriale, probabilmente é da rimandare indeterminatamente. Eh si, non si può essere contenti che finalmente ci siano più treni che ti portano a Malpensa che in realtà poi Milano fa subito di nuovo una brutta figuraccia. ma é mai possibile?
L'idea nuova della Moratti, utilizzare la vendita dei biglietti di due musei di Milano e devolverli alla costruzione del Memoriale. Ma non si rende conto di prendersi in giro da sola con queste frasi? Sembra la macchietta di sé stessa....

Aumenta il Biglietto dell'ATM?


I biglietti ordinari della metropolitana a Parigi, Londra, Barcellona o Madrid costano molto di più che a Milano. In alcuni casi anche più del 100% in più. C'é da dire, però, che la rete della metropolitana di queste metropoli, unita al servizio di bus pubblici, bus notturni, tram e treni urbani ed extraurbani, forniscono un servizio capillare che in poso tempo ti porta in qualsiasi punto della città. E si tratta di città dalle superfici enormi.
Milano non ha una superficie molto ampia, stiamo parlando di un'area di poco più di 120km2.
Per l'area urbana interessata (poco più di 1.300.000 abitanti) e quella che gravità sulla metropoli ogni giorni (8.000.000 di persone), la rete di mezzi pubblici é del tutto inadeguata, inefficiente, inesistente nelle ore notturne e praticamente nulla per i collegamenti con i grossi comuni limitrofi.
Perché la città possa essere considerata sostenibile, cosa che attualmente non é, dovrebbe avere almeno altre 3 linee della metropolitana, di cui 2 che proseguono nei comuni limitrofi. Le linee esistenti dovrebbero essere potenziate come numero di treni che scorrono e dovrebbero essere allungate nell'hinterland ancora di più.
Il passante ferroviario non dovrebbe essere unico, ma anzi, ne dovrebbero essere aggiunti altri due.
Tutta la regione dovrebbe essere servita da un servizio di treni regionali che permettono di raggiungere Milano in meno di un'ora e trenta massimo. (fermate intermedie incluse).
Senza parlare di tutti i servizi pubblici notturni che andrebbero organizzati fin dall'inizio, perché inesistenti.
Ora, dopo aver detto tutte queste cose, dopo aver appurato che la linea verde fino ad Assago non aprirà fino a 2011 inoltrato, che i lavori di prolungamento della gialla vanno a rilento, che non ci sono ancora i fondi per iniziare a realizzare la linea azzurra, come fa il Sindaco Moratti e la sua giunta ad annunciare che alzeranno il costo dei biglietti?
Ma pare essere una proposta decente e intelligente? Non c'é davvero limite alla vergogna.

mercoledì 12 gennaio 2011

Corso di storia e sociologia dell'omosessualitá alla Statale di Milano


Troppe aggressioni a giovani omosessuali. Cosí all'Universitá Statale di Milano, quella dove ho studiato io, e lo dico con orgoglio, hanno istituito un laboratorio facoltativo di 3 crediti per capire l'omosessualitá nella storia: i protagonisti, i costumi, come la politica ha affrontato il fenomeno, o come lo ha fatto la religione.

Forse qualcosa si sta muovendo, e come sempre ci ha pensato l'Universitá Statale, non quella privata. Capito Gelmini?

Too many assaults on young gay men. So the University of Milan,where I studied and I say this with a lot of pride, have set up an optional lab for 3 credits to understand homosexuality in history: the characters, costumes, how the policy has dealt with the phenomenon,or how did it the religion.

Maybe something is moving, and as usual the protagonist is the Public University, not the private ones. Got it Minister Gelmini?

Il Buono che Avanza...In 20 ristoranti di Milano


Mi sembra un'ottima iniziativa CSR. Cos'é? E' la Corporate Social Responsibility e di solito è quella cosa che rende le multinazionali più simpatiche al pubblico. Sono quelle iniziative che prevedono che giganti dell'industria costruiscano ospedali in Sudan o diano da mangiare agli Etiopi. 
Solo che in questo caso non si parla di multinazionali ma di ristoranti. In particolare di 20 ristoranti di Milano che hanno rispolverato l'idea della doggy bag dei ristoranti americani "in" senza però che gli avanzi dei piatti che si sono ordinati possano essere portati via dai clienti: i loro avanzi, infatti, andranno alla Onlus Cena dell'Amicizia. Mi sembra una buona cosa. Finchè si dà da mangiare a chi non ne ha, va bene.
Piuttosto mi chiedo chi è che cura il marketing di questo 20 ristoranti...Non so, spero solo che l'iniziativa vada avanti anche se non fa aumentare i clienti..... 

I think it is an excellent CSR initiative. What is it? It's the CorporateSocial Responsibility and usually it is the thing that makes corporations more sympathetic to the public. Initiatives are like the build of hospitals in Sudan or give food to the Ethiopians. Everything made with some of the money of a particular corporation.
But in this case we're talking about restaurants. In particular, about 20 restaurants in Milan that have revived the idea of the doggy bag of the American restaurants. But here the remaining of the dinner ordered by customers can't be taken away: their left-overs, in fact, will go to the non profit association Cena dell'AmiciziaI think it's a good thing. As long as you give food to those who haven't, fine.
Rather, I wonder who follows the marketing of this 20 restaurants... I do not know, I just hope that the initiative will go ahead even if it does not increase the customers .....

Inaugurato il Museo del Novecento a Milano


La prima foto è quella del plastico di come si presenterà il Museo del Novecento di Milano in futuro.
Volevo iniziare il post con qualcosa di curioso visto che in realtà mi sono perso sul pezzo per motivi di lavoro e non ho potuto parlare dell'inaugurazione quando effettivamente era una notizia. 
Quindi, passerò a dare delle ghiotte curiosità a riguardo. Grazie all'apertura di questo museo, il New York Times ha inserito Milano nella lista dei 41 posti da non perdere assolutamente al mondo nel 2011 e anche dopo!!!!
Inoltre, ricordo a tutti, che l'entrata al museo è gratuita fino al 28 febbraio e inoltre, finalmente, qualcuno ha capito che la gente lavora e ha disposizione solo il sabato per fare la spesa e tutte le altre commissioni e...Udite udite, il museo farà orario continuato dalle 9:30 alle 22:30! Forse qualcosa si muove a Milano! Seconda buona notizia derivata dall'Expo dopo il potenziamento dei treni per Malpensa...Peccato per le brutte notizie riguardanti le metropolitane..... 

The first picture is the model of how will be the Museum of the twentieth century in Milan in the future.
I wanted to start the post with something curious because in reality for work reasons I couldn't talk about it when it really was a news.
So, I will give the greedy curiosity about it. With the opening of this museum, the New York Times put Milan in the list of 41 places not to miss in the world in 2011 and beyond!!
Also, I remind everyone that the entrance to the museum is free until February 28 and also, finally, someone realized that people work and only on Saturdays can go for shopping and all other committees and hear: the museum will be open all day from 9:30 to 22:30! Maybe something is moving in Milan! Second goodnews derived from the Expo after upgrading to train for Malpensa ...Too bad for the bad news about the subway .....

Stop ai Cantieri della M3 di Milano


So che forse alla maggior parte dei visitatori questa notizia non interesserá perché di Milano siamo la maggioranza...Ma vi pare??? A Milano la linea della metropolitana piú giovane é quella gialla. Il suo prolungamento da Maciachini (attuale capolinea) a Comasina (fine corsa nell'estrema periferia nord-occidentale di Milano) era previsto per fine 2007. E' stata spostata l'inaugurazione a fine 2008. Poi fine 2009. Alla fine era fine 2010. Allo scadere hanno detto che sarebbe successo a febbraio. Ora, che si parla invece di marzo-aprile. Bene. Il tutto per costruire 3,2 chilometri di metropolitana. Ci rendiamo conto?

Ah! Tanto per gradire ovviamente sono in ritardo anche i prolungamenti della metropolitana verde che dovrebbe portare ad Assago! Che bello! Continuate a votare destra, mi raccomando!

mercoledì 29 settembre 2010

Libri Gratis in Tram


Milano ha un problema coi mezzi pubblici: si sa. La gialla che si allaga ogni due per tre perchè:
  • qualche ingegnere intelligente ha deciso a suo tempo di interrare Navigli, fiume Olona e fiume Seveso.
  • una volta deciso di interrarli, lo hanno fatto creando dei letti che al minimo sputo d'acqua in più, non riescono a contenere le acque e così tutta la Milano sotterranea di quella zona si allaga.
La rossa ha dei ritmi di partenza e di scorrimento che i pullman di collegamento fra le città colombiane sulle Ande reputano da terzo mondo.
I tram, poi continuano a rimanere bloccati da quei dementi che parcheggiano le auto sopra i binari.
A parte ciò, almeno ogni tanto sembra che qualche inziativa buona prenda piede. E' iniziato da poco il Book Preview, un servizio che vede affiancata alle obliteratrici dei tram 9 e 14 una bachechina dove le case editrici Adelphi e Corbaccio hanno posto dei piccoli volumi che riproducono i primi capitoli di due nuove opere di giovani autori. Questo per invogliare i "pendolari" a leggere il libro, a scoprirne la storia, voler sapere come va a finire, e quindi, successivamente, comperare il libro. 
Una bellissima iniziativa, che spero verrà replicata su altre linee del tram e che spero anche avrà un grosso successo.


Milan has a problem with public transport: you know. 
The yellow line is flooded every two to three because:

  • some clever engineer decided to bury his time in canals, river Olona and Seveso river.
  • Once you have decided to bury, they did create the minimum of the beds and spit water in addition, unable to contain the water and so all the Milan underground in that area is flooded.

The red line has the rhythm and flow of departure that the bus link between the cities on the Colombian Andes consider the third world.
The tram, then continue to be blocked by those with dementia who park cars on the tracks.
Apart from that, at least sometimes it seems that some good initiative take root. It's just started the Book Preview, a service that sees alongside the obliteration of the tramlines 9 and 14 a little showcase where publishers Corbaccio and Adelphi place small volumes that reproduce the early chapters of two new works by young authors. This is to entice the "commuting" to read the book, to discover its history, wanting to know how it ends, and then later buy the book.
A wonderful initiative that I hope will be replicated on other lines of tram and I hope will have a big success.

sabato 14 agosto 2010

I Gadget di Milano


Sapevo che questa storia dell'Expo avrebbe messo fermento a chiunque, e per questo ho tifato per Milano invece che Smirne. Del resto...Smirne...Non é manco collegata con le low cost...No no...Anche se il suo progetto, tutto incentrato sulla salute, mi sembrava più ganzo di quello del cibo ideato da Milano...Comunque.
I nostri amministratori voglioni troppo svecchiare l'immagine della città! E quindi via! Che bello! Facciamo magliettine e tazzine! Si, finalmente direi! Tra l'altro nella città della moda e del design, mi stupisco che un provato ancora non ci fosse arrivato da solo. Ed é un gran peccato, visto che questi gadget fanno CAGARE. Scusate, mi rendo conto che il linguaggio non sia così appropriato, ma...Ti pare?!?!?No, dico, ti pare?!?!?Non ce la si fa più! Ma chissà quanti soldi buttati, chissà quanto cavolo si é presa sta Tania Solci che per cortesia andasse a fare il bucato ed anche una puntatina dal parrucchiere che per ideare di prendere lo stemma di Milano, mettergli intorno del quadrati colorati intorno e fare uno sfondo bianco, io giuro che in prima elementare avrei fatto di meglio.
Ma io dico: Milano é la capitale delle agenzie di comunicazione, pubblicità, pubbliche relazioni...Ma cos'é sta schifezza?!?!? Poi notare: la maglietta con lo skyline,,,,Brava, barava, complimenti! Peccato che nel giro di pochi anni quello skyline lì sarà completamente ribaltato! E che fai? Rifarai la maglietta sperando che ti diano altre migliaia di eruo?
Che schifo...La striscia rossa dello scudo crociato che va verso il futuro poi...Mamma...Ma cos'é s'é fumata l'impossibile questa?
No, non ce la si fa....E poi....Uno slogan? No? I love New York, Barcelona se mueve, Barcelona posa't guapa, Paris, encore! Milano, va a caghé! Ecco che slogan ci vorrebbe...

martedì 3 agosto 2010

11 Linee di Metropolitana per Milano Entro il 2030



Posto che nessuno sa se arriverà vivo a domani, figurati se sappiamo cosa saremo e se ci saremo nel 2030.
L'assessore ai trasporti di Milano però é convinto: entro il 2030 Milano avrà 10 linee della metropolitana più una circle Line che potrà essere vista anche come Passante Ferroviario 2.
Se così dovrà essere Milano dovrebbe diventare una città un po' più vivibile anche se, in realtà, quello che serve davvero sono anche delle linee periferiche, che colleghino con una metropolitana sotterranea o di superficie, tutti i paesi dell'Hinterland con la capitale morale. Si ricorda che Milano non é enorme, ha 1.300.000 abitanti, ma il suo hinterland prossimo ne ha 5.000.000 ed in realtà un bacino di oltre 10.000.000 di persone si rifà a Milano per questioni di vita di tutti i giorni. Ovvero: una piccola metropoli che deve far fronte ai bisogni di una megalopoli: un casino che nessuno ha nemmeno notato (tranne i pendolari) figurati se compreso.
In ogni caso se così dov'essero essere sviluppate le linee almeno gli abitanti della città potrebbero fare a meno delle macchine, soprattutto perché per raggiungere altri posti in Italia ci sarebbe l'alta velocità e per andare all'estero i collegamenti ferroviari con Malpensa dalla città sarebbero diventati molto più veloci. Speriamo.
Volete i particolari? Intanto nella mappa potete vedere le linee esistenti e quelle che sono già state approvate segnate con colori più grossi e i loro prolungamenti più sottili sono invece degli studi di sviluppo da prendere in considerazione in un secondo momento.
In particolare:
LINEA 1: A Nord dovrebbe svilupparsi verso il quartiere Restellone di Sesto e poi fino a Monza Bettola. Ci sono i finanziamenti e quant'altro, ma ovviamente nessuno si decide ad iniziare i lavori. I monzesi sono famosi per questo: hanno una delle ville più belle d'Europa, e sta cadendo letteralmente a pezzi perché non si muovono a metterla a posto in qualche modo.
Gli studi di fattibilità prevedono sempre a Nord un prolungamento della Linea che va fino a Monza Borgazzi, Monza Tribunale, Monza Ospedale Nuovo, che poi é vicinissimo alla Villa Reale di cui sopra. La diramazione che finisce a Bisceglie, invece, dovrebbe essere prolungata fino a Baggio e poi Baggio Ovest, creando un parcheggio d'interscambio con tutti colori che usano la tangenziale per entrare in città.
LINEA 2: La lunghissima linea 2 sta già subendo dei lavori: a sud, infatti si creerà un secondo ramo diretto ad Assago ed Assago Mirafiori. A Nord, il ramo che finisce a Gessate, dovrebbe essere prolungato fino ad Inzago, a pohi chilometri dall'Adda, mentre la diramazione che termina a Cologno dovrebbe essere prolungata fino al centro direzionale delle Torri Bianche di Vimercate.
METRO DELLA BRIANZA: Se trovo un progetto ve lo posto. Dove finirà la verde dovrebbe partire una fighissima metro periferica che dovrebbe collegare ad anello alcuni comuni della Brianza, che saranno collegati così tramite metropolitana a Milano. Speriamo.
LINEA 3: La linea gialla sta già subendo dei lavori di prolungamento a Nord: Dergano, Affori, Affori FNM, e Comasina. E' stato approvato il progetto di prolungamento anche verso sud est, Peschiera Borromeo, Pantigliate, Paullo e probabilmente Zelo Buon Persico.
Un'altra diramazione dovrebbe prolungare la linea da San Donato Milanese a San Donato Milanese centro e San Giuliano Milanese.
LINEA 4: La Azzurra. I fondi ci sono ma i lavori non sono ancora iniziati. Se tutto va bene dovrebbe essere la prima metropolitana che incontrerà, finalmente il city airport di Linate. Non avere una metropolitana a Linate che é attaccato al centro della città fa ridere i polli. I lavori, dovrebbero essere pronti entro l'Expo 2015. Io sto già ridendo, ma vediamo effettivamente che succederà. Il progetto prevede il collegamento della Stazione Ferroviaria di San Cristoforo con appunto Linate, attraverso un pezzo di circonvallazione interna ed un pezzo con l'interna. Si allaccerà alla verde a Sant'Ambrogio, alla gialla a Crocetta ed alla Rossa a San Babila.
I prolungamenti eventuali saranno a Sud verso Corsico e Trezzano sul Naviglio e forse Gaggiano ed a Est con due diramazioni: una verso Segrate e l'altra verso San Giuliano Milanese.
LINEA 5: La Fuxia. I lavori sono iniziati e stanno andando avanti celermente. Forse entro il 2011 si inaugura il primo tratto Bignami-Zara. Da progetto la Fuxia dovrebbe collegare appunto Bignami su Fulvio Testi al confine col Parco Nord con lo Stadio di San Siro, intersecando la gialla a Zara e la Verde a Porta Garibaldi, da cui partiranno i nuovi treni per Torino.
LINEA 6: La Arancione. Sarà lunghissima e collegherà Rho-Pero con Baranzate, Domodossola, City Life, Pagano, intersecherà la Azzurra, la Verde, la Circle Line, la Gialla, la Circle Line di nuovo per terminare a San Donato Milanese.
LINEA 7: La Celeste collegherà in orizzontale tutta la periferia Nord di Milano, Domodossola, Bovisa, Affori, Bicocca, Greco, Precotto, Cascina Gobba.
LINEA 8: Non esiste, e nessuno sa perché. Forse come ottava linea sarà contata la Circle Line ferroviaria, mah...
LINEA 9: La Viola, dovrebbe collegare la periferia sud di Milano da San Cristoforo a Rogoredo.
LINEA 10: La Verdina: collegherà Segrate con Lambrate, da dove già partono i treni low cost, con Porta Venezia, Piazzale Lodi e scenderà fino a Noverasco.
LINEA 11: Nessuno ha capito a cosa serva ma collegherà solamente Molino Dorino con l'ospedale Sacco unendo due linee a Nord Ovest. Spero che venga prolungata verso sud, seguendo la linea della tangenziale Ovest, perché nonostante i numerosi parchi presenti in quella zona, ci sono anche molte case e non é perniente servita dalla metropolitana, nemmeno quella futura, mentre ad Ovest ci vorrebbe un bel collegamento con la Fuxia, la Rossa e l'Azzurra.
Passante Ferroviario: verranno potenziate le corse del tratto urbano.
Circle Line: Utilizzerà le vecchie linee urbane delle FS di Milano, creando una circolare esterna, che , ovviamente, lascerà fuori tutta la parte Ovest della città anche se ancora nessuno ha capito il perchè....Pi§ in particolare collegherà Domodossola con San Cristoforo girando verso Est.
Ecco. Bel progettino no? A quell'epoca Milano dovrebbe anche essere collegata con l'alta velocità a Torino, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Venezia e forse Genova, Trieste e Zurigo e quindi il resto d'Europa. Chissà com'é la vita nel futuro!E chissà se tutte queste infrastrutture davvero migliorano la qualità della vita. Effettivamente, oggi, una Milano senza metropolitane non riuscirei nemmeno ad immaginarmela, a meno che non pensi all'inferno.....

venerdì 18 giugno 2010

Il Progetto per la Circle Line di Milano


Mi sono accorto che non ho ancora parlato della notizia che l'assessore alla mobilità di Milano ha deciso di effettuare una Circle Line a Milano come quella di Londra.
Di buono c'é che pare che gli amministratori si stiano accorgendo che la mobilità in città e insostenibile e qualcosa va fatto.
Di sbagliato c'é ovviamente il progetto. Innanzitutto si vuole ultimare tutto entro il 2015 e sebbene molti binari siano esistenti mi chiedo come davvero sia possibile ultimare il tutto ed acquistare i treni, perché spero se ne useranno di nuovi, in così poco tempo. Inoltre le priorità: la circle line ci vuole, ma ad esempio, com'é che a nessuno viene in mente che la Circle Line, almeno al momento, dovrebbe essere più interna e quindi stare su Viale Umbria e proseguimenti e perciò allungare il già presente Passante ferroviario, invece che farne uno più esterno? E la linea 6? non é meglio rispetto ad una nuova linea che colleghi in orizzontale le varie linee verticali? Ho un po' la sensazione che gli amministratori non conoscano bene quali siano i vettori di spostamento più trafficati dai pendolari in entrata ed in uscita e credo che i 15.000 passeggeri giornalieri previsti per questa linea in realtà non esistano, senza contare che manca un bel pezzo ad ovest della città: va bene l'esistenza dei parchi, ma da che mondo e mondo la fermata per i parchi nelle grandi città esiste comunque, anche perché, altrimenti, questi parchi cittadini, come li raggiungi? Mah...Non lo so...Il percorso proprio non mi convince....Secondo me si va a rendere servite male alcune zone e si lascia in disparte altre più centrali che in realtà hanno bisogno di essere servite meglio, no, mi sa che così non va.....

martedì 1 giugno 2010

Originale come un Gay Milanese.


A Milano la comunità gay é molto variegata, seppur siano tutti uguali nelle loro divisioni: gli alternativi sono tutti magrissimi e scialbi e vestiti uguali. I palestrati, come quelli qui sopra, sono tutti uguali, bassi, troppo grossi rispetto alle loro dimensioni, scemi e drogati. Almeno in generale. I ricchi, tremendamente antipatici, tutti di destra, tutti che non sono in grado di fare un discorso che sia uno e mettono al primo posto le marche dei vestiti più costosi. Non sono in grado di fare un discorso serio che sia uno. Le checche, tutto sommato le più umane nei sentimenti, ma assolutamente insopportabili nei modi, negli squittii... I ragazzi normali, che devono far di tutto per fare i ragazzi normali, talmente tanto che non sono più normali. I vecchi, che non si sa perché ma si sentono fighi. Gli orsi, vabbé non c'é nemmeno da parlarne, sappiamo tutti come sono. In ogni caso, il punto é che già ognuno si mette in un gruppo ed all'interno del gruppo sono tutti uguali, ma inoltre tutti i gay di ogni gruppo sono uguali per due ragioni in particolare: sono scostanti ed antipatici e non si rendono conto della realtà.
L'altro giorno ero con degli amici in un bar per strada e conosco questo loro amico anche molto carino seppur anoressico. Beh questo qui continua a dire che a lui piacciono gli uomini, perché insomma é ovvio che gli uomini più grandi sono i veri uomini, ecc....Già un discorso del genere mi sembra da manicomio ma soprassediamo....
Ad un certo punto dice che gli piace un mio amico che caro ragazzo, ha un gran bel fisico, rispetto alla media una faccia abbastanza normale anche se in realtà é brutto e poi é buono come il pane e simpaticissimo. Di certo, però, non é che si possa dire che si atteggi da maschio. Già la natura, di per sé non é stata molto gentile, tanto che il suo timbro di voce sembra quello di una vergine di 13 anni, squillante e petulante. La cantilena poi é ancora peggio. Quello che mi fa ridere é: dici che ti piacciono gli "uomini" e poi punti il mio amico? Boh.
Al che io bevo perché questa settimana ne avevo bisogno e inizio a sparar cazzate ma in maniera normale, fino a quando non so per quale motivo ma dicono: "ma, secondo me a questo punto dovresti provarci con le donne" ed io" ma sai che in effetti anche in università ci provavano molto? Mi lanciavano anche i bigliettini. E poi anche le mie colleghe mi dicono sempre che sono bellissimo" e lui: "si ma, prima o dopo averti sentito parlare?"
Che simpatia...A me sta cosa mi ha fatto incazzare in una maniera tremenda, cioé lì c'erano ben due persone che sembravano davvero una macchietta di Cristiano Malgioglio e mi son dovuto prendere io l'uscita sulla checcosità? Sono sempre più convinto che in realtà la gente rimanga infastidita dal mio modo, del tutto naturale, di gestire i discorsi e di far cagnara, mentre tutti di solito si devono impegnare per essere al centro dell'attenzione, io non so perché, a volte non lo voglio nemmeno, ma mi ci ritrovo, e bon. E poi, mi parli di uomini veri perché sono più belli e poi ti vedo baciarti con un vecchio pelato, coi capelli grigi, con la polo a righe larghe che secondo alcuni uomini fa "giovane" ed invece fa solo sfigato? Ma per favore, a me sembra molto la storia della volpe e l'uva.

domenica 23 maggio 2010

Il Cubo della Apple in Largo Augusto?


Mamma mia sta foto fa sembrare Largo Augusto a Milano ancora più brutto di quello che l'han fatta diventare. Largo Augusto é una piazzetta a Milano in centro a pochi passi dal Duomo. Io mi sono sempre chiesto come mai nel progetto delle nuove metropolitane non ce ne fosse una che portasse ad avere una fermata proprio in Largo Augusto. Ora voglio dire, va bene che il Duomo é vicino, ma non é possibile non avere una fermata più vicina al Tribunale, che poi é pure uno dei più grossi d'Italia! Mah! Comunque....Finalmente qualcuno ha detto a quelli della Apple che mettere il cubo in Piazza Duomo é da deficienti e Letizia Moratti ha avuto per la prima volta da quando riveste la carica di sindaco e probabilmente per la prima volta nella sua vita una giusta intuizione: prendiamo sta cazzo de scusa de sto cubo per riqualificare una zona centrale dove la gente, però, non va mai!
Brava Letizia, iniziamo a capire un po' come funge la questione? Eh, dai che ce la fai...Svegliarsi un po' prima però magari eh.....E non ti ricandidare per favore....Comunque Leti, questa te l'appoggio, dai.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails