Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

domenica 13 giugno 2010

Sex And the City 2


Se vado al cinema a vedere un film di Van Damme non mi aspetto che tratti di tematiche socialmente utili, ed anche se lo facesse, non mi aspetto che lo faccia in maniera autoriale. Sex and the City é sempre stata una serie televisiva estremamente intelligente. Di quell'intelligenza sviccia, cioé diretta, ironica, personale e mai banale. Ma solo ed esclusivamente su temi che trattano l'affettività, l'amore, il sesso. Qualche volta la condizione della donna. In quest'ultimo capitolo della saga le ragazze si trovano a combattere con la crisi e la mezza età (Samantha), i figli  (Charlotte), un capo misogino (Miranda) e le solite cagate ( Carrie). Oltre a ciò decidono di fare un viaggio ad Abu Dhabi, ma lì si accorgono che nonostante la crisi, quello che é davvero importante sono la libertà ed i valori che hanno permesso a tutte loro di affermarsi, tanto che un po' cacciate ed un po' in fuga, lasciano immediatamente gli Emirati Arabi. Il tema della condizione della donna negli Emirati Arabi é trattato allo stesso modo in cui sono trattati gli altri temi in Sex And The City: un po' di moda, un po' di complicità, un po' di comprensione e tante risate. Il tutto, quindi, con una buona dose di leggerezza.
Cosa mi aspettavo da questo film? Esattamente quello che ho visto, ed ho potuto notare un notevole miglioramento rispetto al primo film, con molto più spazio dedicato all'amicizia, agli altri personaggi, e finalmente Carrie si é rivelata la rompicoglioni che é. Devo dire che lei mi piace sempre meno. Nonostante sia una puttana Samantha rivela tutte e sue palle, mostrandosi come una donna, sola, capace di difendersi ed affermarsi anche in mezzo ad un souk pieno di uomini integralisti. Le battute sempre intelligenti, tranne alcune lungaggini che si potevano evitare: la sempre più diretta vaccaggine di Samantha é un po' troppo, il concerto di Liza Minnelli anche. La parola gay é ripetuta davvero troppe volte.
Chi ha dovuto criticare questo film é il solito che deve cagare fuori dal vaso perché gli piace farlo. Ma soprattutto non ha capito che ogni cosa va valutata secondo il suo contesto.
Per quanto riguarda tutti i blogger gay che lo hanno criticato: complimenti, continuate ad ascoltare Britney Spears, é così che si impara ad accogliere le cose veramente carine ed originali in seguito. Sfigati. Eh, scusate, ma ci sta. 

martedì 1 giugno 2010

Lost


Vabbé...No, voglio dire...Uno sta sei anni ad aspettare e poi? La merda e non mi interessa se c'é gente che non accetta che una delle più belle serie che siano mai state scritte nella storia (ok, Sex And the City in realtà si sa che é la migliore) si sia dissolta in una sciolta, davvero una diarrea pazzesca. Si vede chiaramente che non sapevano più dove andare a parare. In realtà molte fini stavano per essere intraprese, ma quella dell'elettromagnetismo non era piaciuta al pubblico e così anche Faraday é stato ucciso. Quella di mettere Ana Lucia contro Jack e Locke contro Mr Echo non si poteva fare perché l'attrice che interpretava Ana Lucia é stata arrestata per guida in stato d'ebbrezza e l'attore di Echo non ha più voluto rinnovare il contratto. E così l'isola cos'é? Boh. E la luce? Boh. e loro sono morti? Boh. Ma é più si che no. Ma se é si, quando esattamente? E Ben che c'entra? E la Dharma? E il fumo perché é diventato fumo se gli altri sono semplicemente morti? E perché i morti parlano ai personaggi se i personaggi sono morti? Insomma, il nulla. La cosa scandalosa é che questi sceneggiatori sono stati pagati milioni di dollari....Scandaloso...Un minimo di impegno in più almeno....

lunedì 31 maggio 2010

The Libertine


Ci sono delle volte in cui non capisci se i critici siano deficienti o solamente pagati. The Libertine é un film strano, perché effettivamente non puoi dire che sia brutto, ma certamente non é il capolavoro che tutti i critici hanno detto essere...
Gli attori sono fantastici, tutti da Oscar, ed infatti non l'hanno dato a nessuno di loro. I dialoghi appropriatissimi, davvero fantastici, i costumi, perfetti, la ricostruzione, reale, veritiera, sconvolgente, il ritmo, azzeccato. Cosa manca? Non ci crederete....La trama! Non so come sia potuto succedere, ma questo film cade proprio sulla sua stessa essenza...Ci vuole un premio per riuscirci, secondo me se l'avessero voluto fare apposta non ci sarebbero mai riusciti.

domenica 30 maggio 2010

La Dura Verità


Questo film l'ho visto così, tanto per fare, perché mi son detto: mah, alla fine é una commedia cretina, quindi la devo assolutamente vedere! La verità é che non é un brutto film! Beh, si, che novità, é ovvio che sia originale come una torta di mele in Inghilterra, ma non era l'originalità che mi aspettavo. Forse talmente mi aspettavo una cagata pazzesca che da quel poco di dinamismo che c'é mi sono fatto travolgere. E comunque in realtà qualcosa di buono ci dev'essere realmente in questo film, perché personalmente trovo che Katherine Heigl possa essere qualsiasi cosa tranne che un'attrice e che possa esprimere qualsiasi cosa tranne che simpatia ed empatia. Per quanto riguarda Gerard Butler credo che chiunque sostenga che sia un manzo abbia dei seri problemi di vista o sia cresciuto esclusivamente insieme a mostri e quindi ora ne sia attratto perché li trova familiari. Detto questo ad inizio film, quando Gerard deve convincere Katherine che lui ha ragione, spara una sfilza di informazioni su come si deve far leva sugli uomini e di come questi siano essenzialmente dei coglioni per niente complicati che me la vorrei scaricare sull'Ipod, proprio io che invece sto sempre attento a mille particolari che in realtà non hanno nulla a che fare con quello che un uomo può capire. Capisci il Gerard? Brutto ma utile!

venerdì 28 maggio 2010

Diverso da Chi?


Mai fidarsi delle indicazioni degli altri. Mi sono sempre rifiutato di andare a vedere questo film perché chiunque l'avesse visto, mia sorella compresa, mi ha riferito solo brutte impressioni: film banale, storia assurda, gay redenti, Luca era gay, evviva Povia. Mi chiedo che cosa la gente abbia capito da questo film? Mia sorella compresa...E si che non é che sia un film impegnativo....Tutt'altro....Ok, semmai, tutto il filo conduttore della faccenda non é incentrato sulla vita omosessuale di lui ma sul fatto che per la prima volta si sente attratto anche da una donna, ma voglio dire:
a) innanzi tutto non rinnega il suo essere omosessuale, mai.
b) può capitare benissimo che un eterosessuale ad un certo punto si senta attratto o si innamori di una persona dello stesso sesso così come un omosessuale ad un certo punto si senta attratto o si innamori di una persona dello stesso sesso. E questo semplicemente perché non credo minimamente nelle etichette, ma nelle persone sì e credo che l'essere omosessuali, eterosessuali o bisessuali, sia sempre e solo stato qualcosa che serviva alla Chiesa per fare ordine, perché da che mondo e mondo tutti gli animali sono bisessuali ed a parte questo l'uomo, avendo un cervello più sviluppato degli animali, o almeno così ci vogliono far credere, é normale che viva il sesso non solo come situazione produttiva ma anche e soprattutto come divertimento, ed il cercare di fossilizzarlo in etichette é un insulto alla sua curiosità che l'ha portato a tecnologie avanzatissime, alla sua curiosità simbolo e motore della sua intelligenza.
E' vero la trama non é credibilissima, soprattutto per le reazioni che hanno i vari personaggi rispetto a tutti gli eventi che si verificano. ma quante volte abbiamo visto film americani che si svolgevano così e ce ne siamo innamorati? Ecco: in effetti io penso che Diverso da chi? sia un film un po' americano, anzi, un po' tanto americano, una trama che affronta temi attuali, che la politica ha paura ad affrontare, che racconta una società esistente di cui ancora nessuno parla in maniera seria, il tutto trattato in commedia. Attori bravi, anche se il migliore appare proprio l'unico non nato attore: Argentero. La Gerini bravissima, tranne quando scade nelle facce da bambolina sexy ed abbandonata, Nigro, bravissimo e bono come il pane aggiungerei, io un triangolone con lui ed Argentero lo voto subito, ma dovrebbe curare di più la dizione, perché se parla veloce si rischia di non capire una mazza.
Per il resto mi sono divertito ed ho passato un'ora e mezza piacevole senza per forza aspettarmi un capolavoro.

sabato 8 maggio 2010

Appuntamento con l'Amore


Commedia carina, leggera, non impegnativa, veloce, immediata, che racconta l'amore sotto ogni punto di vista: generazionale,passionale, affettuoso, finto, genitoriale. Insomma, vecchia storia, ma sempre gradevole e con grandissimi nomi del cinema americano: più e meno recenti. Perfetta Julia Roberts, inutile Jessica Alba, sempre uguale Anne Hathaway, non male Jennifer Garner, carino Ashton Kutcher, manzissimo Bradley Cooper e figo anche Eric Dane quando invece nella realtà é molliccio e non capisco come tutti lo reputino fighissimo. Per carità, bel viso, ma per essere un attore che vuole fare lo sgnacchero non mi sembra molto tonico. Un'altra cosa che non capisco é questa moda di fare i film di due ore e passa, ma mi sa che mi ci dovrò abituare.....Forse i produttori pensano che con quel che costa andare al cinema nessuno spenderà quei soldi per un film che dura solo un'ora e mezza. Un'altra nota: Taylor Lautner: fighissimo e pure bravuccio. Io me lo devo fare.

lunedì 3 maggio 2010

New Moon


Ho visto ieri sera il secondo capitolo della saga di Twilight. Premetto che non ho letto i libri. La seconda premessa, invece, é che ovviamente il contenuto ultimo del film é una boiata pazzesca, ma ogni tanto ci vuole! Detto questo ho trovato questo secondo capitolo molto più avvincente del primo! Trovo, personalmente, che quello che rovina di più il film sia proprio il tema portante: la storia d'amore fra Bella ed Edward: insostenibile. Che noia, che melensi, melliflui, nauseabondi! E poi tutta sta sofferenza...Ma dico: nella vita reale, se non si hanno 14 anni e non si é una ragazzina, la si fugge completamente! Bella, ascolta me, mettiti con Jacob: ha delle belle labbra, é più piccolo di te, ha due spalle da mordere, una schiena da palpare, un sedere che scansati, ride, ti fa ridere e ti fa sentire sicura, inoltre al limite ti ferisce la testa, non é che proprio ti sbrana come può fare Edward. Insomma, svegliati, mettiti con lui!

lunedì 26 aprile 2010

A Single Man


Dopo averci tentato in ogni modo e non esserci mai riuscito ho finalmente avuto successo nel vedere A Single man, il film di Tom Ford. Tutti dicevano che era un gran bel film. Devo dire che non posso, in alcun modo, dire il contrario. Ma la cosa più bella non é tanto la storia, oramai, voglio dire, effettivamente, per raccontare una storia originale in sé e per sé é quasi impossibile. Ma la sceneggiatura é azzeccata, i costumi, la recitazione, gli attori, la delicatezza, che purtroppo non c'é più e soprattutto: la regia. In molti film noi non ci accorgiamo della regia, in questo film si, i colori, le sfumature, le inquadrature, i rallenty, li capiamo tutti, li sentiamo tutti. Un film bello e ricercato ed infatti in Italia é durato due giorni negli schermi, il nostro popolo di sicuro non poteva capirlo. Davvero bellissimo. Julianne Moore poi, da manuale.

sabato 24 aprile 2010

Harry Potter E Il Principe Mezzo Sangue


Tre sono le cose che mi sono piaciute di più di questo nuovo (nuovo? sei te che sei tardo furetto!) capitolo della sagRa di Harry Potter:
1- Hermione c'ha sempre di più un fisico da sgnacchera pazzesca: vita stretta, faccino pulito e carino e un culetto all'insù e sodo da paura!
2- L'idea delle burro-Birre: non so se mi faccia più schifo o ancora se me ne ubriacherei fino all'infinito!
3- Quel gran figo pazzesco di Freddie Stroma per il quale ora capisco come mai ne han parlato tutti e così facendo hanno attirato la mia attenzione che GIA' l'ho nominato sgnacchero. Ma quanto é bello?!?!?!Ammazza.....
Per il resto: MA CHE PALLE!!!!! E non aggiungo altro! Poi sinceramente a me Silente m'aveva rotto le palle con sta roba che doveva fare il capo ma poi ogni volta rompe le balle ad un ragazzetto per farsi aiutare. E poi non é sicuramente morto. E poi qualcuno ci spiega perché Malfoy é diventato così forte e potente tutto ad un tratto? E Piton non é cattivo, me lo sento, anche se non ho mai letto i libri che mi auguro vivamente siano meglio dei film che ultimamente sono peggio di una scampanellata di palle....

La verità é che non gli piaci abbastanza


Finalmente ce l'ho fatta: ho visto una commedia che ne valeva la pena!Erano mesi che cercavo delle commedie semplici, leggere ma non stupide. Si, ok, magari banali, perché no? Però che ti permettessero di passare felicemente del tempo davanti allo schermo. La verità é che non gli piaci abbastanza é il caso giusto: lo consiglio a tutti. Finalmente un film leggero che fa passare bene il tempo e che ogni tanto regala anche delle battute esilaranti.
Note estetiche e qualcosa anche di recitazione: Jennifer Aniston bravissima, deve ingrassare un po'. Mi rendo conto che é figa comunque ad essere così magra ma ad avere comunque delle belle tette, cosce e culo, ma la faccia ragazzi miei ad una certa età se non si ha un po' di ciccietta, diventa tirata, soprattutto nelle donne. O forse solo nelle donne, negli uomini la faccia tirata fa "vissuto" e quindi sesso.
Drew Barrymore anche produttrice del film (sta qui é miliardaria) é ormai da anni che recita sempre la stessa parte ma devo dire che le viene bene la sfigata spensierata e quindi, forse, fa bene ad insistere, anche se non capisco come faccia a non stufarsi.
Jennifer Connelly: dove é finita la ragazza meravigliosa, stupenda, di Labyrinth? Ragazza mia, nel tuo caso l'essere magrissima al limite dell'anoressia, non ci interessa. Mangia. Fai spavento e sei anche diventata brutta. E poi, piantala di recitare a bassa voce. La prova peggiore del film, purtroppo. Devo ricordare che io una volta, millenni fa, ero pazzamente innamorato di Jennifer Connelly. Che non era così.
Ben Affleck é sempre di più uno sgombro che meno fai parlare e meglio rende al cinema. Tra l'altro é orrendo.
Scarlett Johansson non si capisce come faccia a diventare sempre più figa. Io giuro che pure a me ogni tanto verrebbe voglia di farmela all'istante, capelli fluenti e biondi, labbra carnose, magra ma con due tette e un culo da spaziare. Sempre poi con personaggi dal carattere libero e forte, proprio come piace a me. Lei bravissima a recitare, ma anche una gran gnocca.
Bradley Cooper ha avuto lo stesso karma di Scarlett Johansson, ed infatti li hanno messi insieme in questo film. Sempre più sgnacchero a livelli infiniti (posterò a breve video), romantico ma scopaiolo, timido ma insistente, buono ma che non resiste. L'uomo dei sogni bagnati di tutti, insopportabile nella realtà. Ma é un film e poi a noi che ci frega?
Insomma guardatelo, rende, e non capisco perché l'anno scorso sia passato in sordina.

Live!


E' da un po' che voglio scrivere un post su questo film e in realtà mi  é sempre sfuggito il momento. E' un film del 2007 ma non so per quale ragione, SKY lo sta mettendo in onda solo ora. Onestamente penso che in realtà non sia del 2007 ma ci sia qualche errore nelle schede su internet...
Comunque, il film é ben fatto, la recitazione di Eva Mendes convince. Il punto é che ovviamente é un film che fa venire il nervoso e non perché sia fatto male, é il tema che é pungente. Spiega perfettamente quanto la gente sia idiota da guardare reality portati all'eccesso e quanto ormai in televisione la morte dura quel poco che dura, perché lo spettacolo va avanti, senza creare scandalo. Perché é il vincente che fa share e fa spettacolo.
Uno scempio in cui la nostra società é già. Manca solo la tipologia di reality descritta dal film, e mi auguro vivamente non ci si possa MAI arrivare.

venerdì 23 aprile 2010

Roma ancora Ladrona


Il titolo che ho dato al post, devo ammetterlo, non mi piace. In questo periodo di odio politico, di incertezza assoluta, di ignoranza, di schifo, insomma, un titolo così può farmi passare per quella parte d'Italia che non ha capito niente. Ma proprio perché in realtà non faccio parte di quella porzione di italiani forse questo titolo provocatorio può far capire il disappunto quando si scoprono certe cose.
Ho già scritto in precedenza un post in cui mi lamentavo del fatto che Roma non solo non ha un'idea originale che sia una, ma soprattutto ruba e continua a rubare manifestazioni che storicamente si tengono in altre parti d'Italia per trasferirle da lei e farle sue. 
Come se su tutto il territorio nazionale esistesse solo Roma come città.
Cosa che più sbagliata francamente non c'é.
Nel mondo di festival del cinema a tematica omosessuale ce n'é parecchi.
Di qualitativamente ed organizzativamente validi ce n'é molto pochi.
In Italia ci sono già il festival lgbt di Torino ed il Festival Mix che spero ritornerà a chiamarsi lgbt pure lui di Milano. Il festival di Torino é stato il primo, 25 anni fa ad essere stato fondato e quest'anno ha visto la collaborazione di Fabio Canino e la presenza di Patty Pravo. E' riconosciuto, nel mondo, come uno dei più importanti a livello internazionale. Forse il secondo o il terzo.
A Milano il festival c'é da 5 o poco più anni, comunque non poco. La sede é il Nuovo Teatro Strehler in piena Brera. Teatro molto bello, aperitivo danzante all'aperto, Castello Sforzesco a prima vista, Scultura di Pomodoro che brilla alle luci del tramonto.
Premi sono stati dati ad Angela Finocchiaro, Carmen Maura, Sandra Milo e chi più ne ha più ne metta. Il festival del Cinema Gay di Milano é segnalato nelle guide gay internazionali con 3 palle, cioé il massimo ed effettivamente ha sempre più concorrenti internazionali che vogliono partecipare.
Ora anche Roma vuole avere il suo festival del cinema gay.
Mi rendo conto che sarebbe meraviglioso che ci fosse anche a Casalpusterlengo un festival del genere così la gente conosce sempre di più la nostra realtà ma la verità é che si sa benissimo che questo genere di film non li va a vedere nessuno normalmente quindi non se ne girano tanti ed il fatto di partecipare ad un festival ti esclude automaticamente ad un altro festival quindi io dico: ma quanti cacchio di film froci pensano si possano fare in un anno? 
E soprattutto, solo in Italia, paese piuttosto piccolo in verità e con risonanza mediatica per i froci molto bassa, ci sono ben 3 festival froci? No ma qualcuno che ragiona, ma soprattutto qualcuno che tenga fermi un attimo sti romani?

lunedì 19 aprile 2010

Il Trailer in Italiano di Sex and the City 2


Non sono mai stato religioso, almeno fino a quando non ho scoperto Sex and the City. Sono stato fra i primi, quando su TMC andavano in onda gli episodi di poco posteriori alla messa in onda americana. Non potevo vederli sempre, anzi quasi mai, perché i miei genitori stanno alzati fino a tardi e loro i telefilm li odiano. 
Allora ho dovuto aspettare fino a quando l'università mi ha permesso di stare alzato fino a tardi e Sky mi ha permesso di avere le repliche. A quel punto me le sono viste tutte, me ne mancavano davvero credo 2 o 3. A quel punto é uscito il cofanetto e da lì sono stato completo. Insomma la storia fra me e Sex and the City dura fin dal 1999, i miei 16 anni. 
Quando é uscito il film ero contento che le ragazze non mi avessero abbandonato e si, anche io sono rimasto un po' deluso, ma del resto le puntate sono tante mentre in un film solo bisogna seguire una ed una sola trama e riuscire a dar spazio a tutti. Il linguaggio poi, non può purtroppo essere quello di una serie televisiva che in America va in onda alle 23, che sarebbe come dire l'1 in Italia.
Detto questo ora che sta per uscire il secondo capitolo ci sono già tutti i blogger che fanno a gara a fare le cassandre predittive: farà cagare, sarà una boiata, ecc...E' qui che si vede la differenza fra l'avere davvero qualcosa a cuore e il seguire una moda. Io che sono uno dei primi ad averle scoperte, sono già grato del fatto che possa rivederle andare avanti, so che probabilmente rimarrò deluso da qualcosa, ma del resto non posso mica decidere io la vita dei loro personaggi...Già il fatto che dicano di essere ad Abu Dhabi quando in realtà l'areoporto é il Menara di Marrakech, mi da fastidio: Sex and the City é stato sempre molto orientato verso la veridicità e non le palle, ma tant'é...In ogni caso a me mancano loro, e lo spettacolo so già che in qualche modo, soprattutto con Miranda e Samantha, non  può mancare.
Quanto ad Aiden: brutto eri, brutto sei rimasto quando tutte dicevano che eri diventato figo, in brutto ti sei trasformato ora e brutto rimarrai per sempre. Tié.

domenica 4 aprile 2010

Milk


Già che c'erano questo film lo potevano fare:
A) un po' più lungo, visto che non finisce mai;
B) un po' più noioso, visto che non ho mai visto un film a tematica gay per il grande pubblico così piatto;
C) con una fine più precipitosa, perché il resto del film si é dilungato troppo;
D) potevano esaltare ancora un po' di più Sean Penn, visto che ad essere completamente sincero non ha dato qui proprio il suo massimo, eppure gli hanno dato l'Oscar. Cosa positiva, é sempre un bene far parlare delle lotte per la libertà gay, ma effettivamente non ha dato la sua miglior prova.
Insomma, una mezza delusione, perché si guarda eh, però, insomma....E poi James Franco, devo ancora decidere se mi piace o no, direi che questo é il problema più alto che mi abbia sollevato questo film!

giovedì 25 marzo 2010

La Rivolta delle Ex


Finalmente una commediola banale ma fatta abbastanza bene. Purtroppo rovina tutto la recitazione dello sgnaccherone Matthew McConaughey, che in questo film ha più la faccia da cretino che altro ed inoltre non é mai a petto nudo, quindi mi chiedo quale sia l'utilità della sua presenza all'interno del film!
Comunque Michael Douglas ha degnamente accettato la parte del vecchio marpione simpatico mentre mi piace molto il personaggio di Jennifer Garner. Una ragazza molto intelligente (che quindi non si capisce perché continui ad essere innamorata del Matthew) in modo sexy e spiccio che spara delle massime che dovrebbero essere conosciute da tutti. Oltre che fare delle cose che si dovrebbero riciclare nella propria vita, come far finta di aver capito male e trattare da cameriere due ragazze che vengono al tuo tavolo per provarci col tuo ragazzo.
Ma una massima su tutte ve la vorrei riportare:
"guarda che non é una cosa che serve a me il corteggiamento". Se solo gli uomini la capissero veramente questa cosa....

2012


Che robe! In sto film si creano crepe nella terra profonde un chilometro ma i grattacieli a 20 metri di distanza dalla crepa stanno in piedi ancora per un po'.
La terra avanza creando gobbe nel terreno ma le automobili riescono comunque a sfrecciare per le strade senza sentire scosse.
Le eruzioni vulcaniche a bomba atomica creano vento ma non accecano chi le osserva.
Potrei andare avanti all'infinito, ma credo che già fino a qui si capisca che é una sontuosa cagata. Di più direi che non é il caso di dire su sta roba, se non che secondo me non verrà mai il tempo in cui registi e produttori capiranno che insieme agli effetti speciali bisogna mettere su una storia.

martedì 23 marzo 2010

Avatar


Poi qualcuno mi fa la grandissima cortesia di spiegarmi perché questo film ha avuto sto successo stratosferico. Ma non l'abbiamo già visto centomila volte? Magari sotto altro nome e con tecnologie più arcaiche, questo sicuramente..Ma la trama? Sinceramente, l'unica cosa che mi ha lasciato un po' così e che mi ha fatto pensare che per fortuna da qualche parte si fossero sbilanciati é che é finalmente l'uomo lo stronzo e non l'alieno. Finalmente si vede la vera natura dell'umano, e della fine che stiamo facendo per colpa del denaro e del sistema che i regola oggi giorno. Siamo tutti contrari, vedendo un film, e teniamo tutti agli alieni, ma a partire dal giorno dopo, ricominciamo tutti come caproni a tornare al solito tran-tran che ci porterà ad essere, in futuro, gli assassini e gli usurpatori di possibili alieni. O dei nostri stessi simili....

lunedì 22 marzo 2010

Mamma Mia!


Mi sembra di essermi svegliato da un sonno lunghissimo...Ho visto solo ora Mamma Mia! E devo dire che ne sono entusiasta! Capita spessissimo che i musical deludano, ma questo certamente non é il caso. A parte la fantastica voce della protagonista, io mi chiedo come abbiano fatto tutti gli altri protagonista a tenere la voce a ballare e tutto nonostante la loro età! Meryl Streep ha ancora superato se stessa, ed ancora una volta nessuno ha capito come abbia fatto a fare quello che ha fatto. 
Battute esilaranti, spirito intelligente, finalmente si ha l'impressione che il mondo possa andare avanti se ci sono persone che vivono, parlano, si comportano e scherzano in questo modo...E il tutto a ritmo di ABBA!

domenica 21 marzo 2010

Gli abbracci spezzati


Beh insomma proprio non me l'aspettavo: io ho veramente un'adorazione per Almodovar. L'ho trovato magistrale pure in Parla con Lei, anche se effettivamente il film non mi era piaciuto ma non per altro, era il tema che mi infastidiva. Il modo in cui era stato trattato da Almodovar però, non poteva essere migliore di così.
Questo film invece mi pare davvero piatto. Non succede nulla di importante. Nulla che valga la pena. Se devo essere sincero l'unica cosa che mi ha incuriosito é stato proprio il film che viene girato durante il film: ecco, quello é Almodovar. Il dialogo fra l'assessora alle politiche sociali e Penelope Cruz é da Oscar, sia per come é recitato e sia per come sono scritti i dialoghi. Solo lì spunta il vero Almodovar. Il resto, é noia.
Bellissima Penelope, sempre più intensa.

Il Dubbio


Oh, finalmente un bel film. Ma proprio bello. Tra l'altro, non che ci sia niente da ridere, per carità, però mi aspettavo fosse molto di più un polpettone ed invece i dialoghi sono estremamente moderni ed i personaggi hanno una tempra che effettivamente non mi aspettavo da un film del genere. Bravo Hoffman. La Adams fa sempre la stessa parte e tra l'altro non capisco perché reciti sempre con la Streep: hanno lo stesso agente? Le mettono insieme nel pacchetto? Mah, e Meryl...Magistrale, anche quando fa la dura....Pazzesca.
Un film che riesce a reggere sul non detto, lo scrutare, l'insinuazione del dubbio, la conoscenza attraverso l'esperienza, ma non attraverso la percezione diretta...

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails