Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pop. Mostra tutti i post

giovedì 1 aprile 2010

Tombini d'artista a Milano


Mi spiace non frequentare mai la zona di via Tortona, ma non é nelle mie corde. Eppure da un po' di anni ormai é la parte più viva di Milano, dove la moda, il fashion, il design, il cool hunting spadroneggiano gli eventi più originali hanno vita.
Per un periodo di tempo limitato, purtroppo, i tombini di via Tortona e dintorni sono stati disegnati da artisti e graffittari.Preferisco chiamarli così che col loro nome di "urban" chissà cosa. Io gli spazzini li chiamo così, non operatori ecologici. Dico purtroppo perché avrei preferito che i tombini rimanessero lì e man mano tutti i tombini di Milano diventassero arte. 
La motivazione di tutto ciò? I dieci anni di Metroweb, società di cablaggio. Fra poco purtroppo i tombini verranno staccati e venduti all'asta ed il ricavato andrà in beneficenza. Bellissima iniziativa, ma pensare di tenerli sempre così quei tombini no? Tra l'altro si sa che Milano manca di spirito e di colore, da qualche parte si dovrà pur iniziare....


martedì 30 marzo 2010

Chi c'é dietro la conquista del mondo? Nicola Formichetti


No, no, non sono impazzito, leggete bene. Questa NON é la ribrica "Lo sgnacchero del giorno" non sono diventato cieco. Mi chiedevo come potesse Lady Gaga trovare tutte quelle cose strabilianti che indossa sempre o come si inventasse quei trucchi pazzeschi. Un noto blogger ipotizza che Gaga sia aliena. Io mi sono sempre soffermato sul fatto che fosse italiana, artista ed anche un po' zoccola e quindi, nell'insieme, intelligente.
Ma come fa ad avere il tempo per far tutto? Semplicemente non ce l'ha, così delega e poi o boccia o approva. Come fa Madonna. Il "geniaccio" quindi chi é? Ma Nicola Formichetti! Oh mio Dio che bello! La Stefani Germanotta ed il Nicola Formichetti! L'oca germana ed il piccolo formichino!! Ma chi l'ha detto che noi italiani siamo esclusi dal mondo? Lo governiamo! Nicola é italo giapponese e si vede ed il suo gusto più che abbordabile é stravagante. Nel suo caso non si parla di un cool-hunter anche se lo avrei potuto confondere, ma di uno stylist. Strano eh? Io direi che può anche andare un po' oltre, ma ognuno é libero di fare quello che vuole....
Beh cara Gaga, abbiamo scoperto il tuo segreto, e forse, adesso, risulti un po' meno magica.....Ma ci piaci lo stesso!

lunedì 22 marzo 2010

Mamma Mia!


Mi sembra di essermi svegliato da un sonno lunghissimo...Ho visto solo ora Mamma Mia! E devo dire che ne sono entusiasta! Capita spessissimo che i musical deludano, ma questo certamente non é il caso. A parte la fantastica voce della protagonista, io mi chiedo come abbiano fatto tutti gli altri protagonista a tenere la voce a ballare e tutto nonostante la loro età! Meryl Streep ha ancora superato se stessa, ed ancora una volta nessuno ha capito come abbia fatto a fare quello che ha fatto. 
Battute esilaranti, spirito intelligente, finalmente si ha l'impressione che il mondo possa andare avanti se ci sono persone che vivono, parlano, si comportano e scherzano in questo modo...E il tutto a ritmo di ABBA!

domenica 21 marzo 2010

Iso Rivolta/BMW Isetta


La Iso produceva frigoriferi a Genova. Poi il suo proprietario ha pensato bene di trasferire l'azienda a Bresso, in provincia di Milano e sull'onda del successo della FIAT 600 produrre un'utilitaria. La Iso Isetta fu prodotta per pochi anni dal 1953 al 1956 e non ebbe per niente successo.
Per ricavarne comunque dei soldi, la Iso cercò un acquirente dei diritti e li trovò nella BMW della Germania del dopoguerra che stava clamorosamente fallendo. La BMW rinominò la Isetta con delle sigle a numero tipo 250 - 300 e 500 anche se in Germania, come in Europa, e in tutto il mondo quella macchinina lì la si chiamava Isetta. Con la BMW la Isetta ebbe un successo stratosferico sfornando ben 50 000 esemparli, di ogni colore e per ogni situazione e slavando la BMW dal fallimento. La produzione continuò fino al 1962.
Ah, come si nota dalla prima foto, nella Isetta, ci si entrava dal davanti, le portiere laterali non esistevano!
Questa la Iso/BMW Isetta 250:



Qui anche col suo caravan (e sono curioso di sapere chi é che riusciva a dormirci dentro ma soprattutto quanto riusciva ad andare veloce la povera Isetta!) ed in versione volante della polizia! Ahahah!



Qui il modello un po' più figo, dopo il successo ottenuto la cilindrata era stata aumentata a 300cc:



Qui invece l'ammiraglia della casa, credo addirittura a 4 posti, con un gran 500cc di cilindrata!



E visto che la storia é fatta di corsi e ricorsi storici e che le crisi, quando arrivano arrivano ma soprattutto il modo per farne fronte é sempre lo stesso, ho scoperto che la BMW ha in mente di far rivivere l'Isetta, magari con marchio proprio, come per la Mini, io lo spero, anche perché visti i progetti non mi sembrano per niente male, anche se personalmente preferisco il primo al secondo, nonostante debba riconoscere che il secondo é più fedele all'originale...



Divano Morfeo


Ecco, vediamo di ottimizzare gli spazi! Cioé, se ho un divano, sarà ben pensabile che mi ci siederò sopra prima o poi per leggere il giornale o un libro o se sono una vecchia a sferruzzare. A quel punto mi serve una luce diretta, e quindi vai di Abat-jour. E se il divano avesse la luce incorporata? Che carino il Morfeo! Tra l'altro sembrano due occhioni di Alieno, un po' Avatar e un po' quel Robot di un vecchio film, non mi ricordo nemmeno come si chiamasse...Beh simpatico no?

Messerschmitt


La Messerschmitt era una azienda produttrice di aeroplani da guerra tedesca. Quando la seconda guerra mondiale fu persa (grazie a Dio) dalla Germania, al paese fu proibito produrre macchinari da guerra. Così tutti gli imprenditori del campo si ingegnarono in qualcos'altro. Quelli della Messerschmitt pensarono bene di affacciarsi nel mercato delle minicar che in quegli anni avevano tanto successo: costavano poco, andavano bene a tutti e si muovevano bene nelle strade ancora strette delle città. Per fortuna questa moda é ritornata, causa traffico, però.
Beh, le Messerschmitt avevano dei motori più da motociclette che da automobili, ma ragazzi quant'erano avanti!!! 
Questa é la KR 175, in vendita da dopo la guerra al 1954



Dal 1954 al 1964 fu venduta invece la KR 200, con una cilindrata di poco più grande.


E poi fino al 1968, anno in cui la Messerschmitt ricominciò a produrre aeroplani, finalmente fu fabbricata un'auto a 4 ruote invece che tre, con una cilindrata di ben 500 cc, la KR 500....Beh, che figata! Di KR175,comunque, tanto per dire, ne aveva una pure Elvis Presley, di color rosso fiammante!



In ogni caso la Messerschmitt oggi non esiste più: il marchio é proprietà della Mercedes, divisione Daimler, divisione aerospaziale..

domenica 14 marzo 2010

Lady Gaga - Telephone



Di solito sono io che scopro i talenti. In quel periodo però (fine estate 2008) avevo altri cazzi per la testa e quindi mio malgrado, non ho scoperto io Gaga!
Ci ha pensato un mio amico, che in quel momento invece non aveva una mazza da fare.
Che dire? Io mi sono innamorato immediatamente. All'inizio non mi convinceva il fatto che cantasse un po' nello stesso modo di Christina Aguilera, poi però ho scoperto che effettivamente hanno fatto entrambe lo stesso conservatorio, ed allora ecco spiegato l'arcano.



Un po' come quelli che dicono che L'Aura ha copiato Elisa..Beh, no, é solo che hanno avuto gli stessi professori a Berkeley..Comunque, questo video é finalmente un video. Gli unici che nella storia sono stati in grado di fare video del genere sono stati Madonna e Michael Jackson. Solo che ora uno é morto e l'altra evidentemente non c'ha più un cacchio di voglia di impegnarsi a girare video decenti.....Basta che vendano e le facciamo far soldi...Eh si...



Quindi Gaga contiamo su di te. Credo proprio tutti sai? E se nella trama qualcosa non torna o l'assurdo é fin troppo, non c'é da preoccuparsi. La ragazza é solo al repackaging del suo primo album...Tutti hanno bisogno di un po' di tempo. Magari Akerlund invece potrebbe arrivarci subito...

Nota Beyoncé: Troppo figa ed ironica, secondo me si é divertita di più a fare questo video che non tutti i suoi tremila del I am.....Sasha Fierce!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails