Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

domenica 9 maggio 2010

1° Riedizione del Trofeo Leonardo di Milano


Si, credo che sia proprio questa la nuova via intrapresa per far rinascere Milano: l'acqua. E meno male! Finalmente sti Navigli ricominciano ad appropriarsi della loro utilità e della loro centralità nella vitalità della città? Mamma quanti accenti sulla "a" mi viene da vomitare! Comunque io manco lo sapevo ma a quanto pare durante tutti gli anni '30, Milano é stata teatro di un trofeo: una gara fra motoscafi sul Naviglio che porta dalla Darsena di Milano ad Abbiategrasso. Sono 20 km solamente. In questa riedizione, che si spera porti un nuovo evento in città, il 9 ed il 10 maggio quest'anno, la manifestazione sarà così organizzata: prima una presentazione di tutti i concorrenti nelle acque vicino alla Darsena (ancora asciutta) con anche la presenza dei motoscafi storici degli anni '30, poi la presentazione di auto storiche che insieme ai motoscafi percorreranno lo stesso tragitto ma sull'Alzaia a terra. L'evento si concluderà a sera, in Darsena con la premiazione del motoscafo più veloce. Buona partecipazione!

sabato 1 maggio 2010

NavigaMI - Il Salone Nautico di Milano


Beh, questa non me l'aspettavo e mi fa proprio piacere: i Navigli sono diventati la cornice per il Salone Nautico di Milano. Che poi uno dice: Salone Nautico a Milano? niente mare, niente fiume e niente lago, si, per quanto riguarda l'acqua Milano é una città sfigata, e lo si é sempre saputo, tanto che fin dal medioevo si sono costruiti i Navigli, poi é arrivato l'uomo contemporaneo, che secondo me é autistico e li ha riempiti quasi tutti di cemento. E' da un po' che si parla di farli rivivere questi Navigli e pare che l'Expo 2015 sia l'occasione perfetta. Intanto ci si porta avanti. Al Salone si espongono barche di non più di 15 metri ed oltre a queste sono presenti tutti i marchi di abbigliamento nautico, le scuole di vela più famose del Nord Italia e qualche esposizione di libri e stampe a tema mare.In effetti i milanesi sono grandi proprietari di prodotti nautici sui laghi prealpini e sulle coste di tutto il Nord Italia, per cui un salone nautico a Milano, effettivamente, ha senso.Si sa, comunque che purtroppo la zona dei Navigli non é quella di una volta, con una Darsena che fa completamente schifo. Forse questa prima edizione é stato un ulteriore spinta perché le cose vengano migliorate il più presto possibile, lo si spera, intanto si spera che anche il Salone abbia il suo successo.

martedì 20 aprile 2010

Lady Gaga a Milano


Let's have some fun this beat is sick I wanna take a ride on Milan stick! 
Ebbene si! Lady Germanotta torna alle origini, ovvero in Italia! Il prezzo é da rabbrividire, ma é giusto che giochi il suo momento, é l'unica in tempo di crisi ed in piena era di download dal computer, con youtube ed affini che strampallazzano che riesce a vendere 5 milioni di copie che se uno fa due calcoli nient'altro che sono che circa 20 milioni di copie se fossimo a fine anni '80....Una Michael Jackson/Madonna insomma.... E difatti é un personaggione pazzesco. Un po' ancora altalenante secondo me, non nella musica, quanto nella sicurezza che sfoggia, ma chi se ne frega. Il punto é che Madonna l'ho vista 2 volte, Mariah Carey 1, Britney Spears 1, Christina Aguilera mai e mi manca. Whitney Houston non ci penso nemmeno e non può mancarmi Lady Gaga! Anche perché il fatto di non aver visto Michael Jackson dal vivo ancora me lo sto portando dietro come un macigno, ma non ce l'ho fatta...Eh si che nel '97 potevo andare a quel concerto a Nizza però....Vabbé...
In ogni caso vi aspettiamo tutti a Milano, sarà un sabato notte, il che significa che qualche discoteca frocia sicuramente organizzerà una serata a tema Gaga post-concerto! Ed io sarò già ubriaco......

sabato 17 aprile 2010

Se Milano si Sveglia


Durante la settimana della Moda e durante la settimana del salone del Mobile Milano si sveglia da un torpore Ignobile. In realtà chiamarlo torpore é già troppo educato: si risveglia dalla morte intrinseca che ha dentro di sé. 
Poi, come succede in questi giorni, tutti si accorgono che se la città fosse meno morta, tutti guadagnerebbero di più e quindi inizia la solita fiera del demente cronico, con questi idioti che dicono "beh, ma dovrebbe essere così un po' tutto l'anno!!!" Ma va
Io rimango sempre più scandalizzato dalla lentezza e dalla demenza della gente. Comunque.
Anni fa, credo fosse il 2008 durante la settimana della moda, alcuni eventi erano pubblicizzati per la città nei modi più disparati. Qui si tratta del compleanno della Shiseido, nota marca di cosmetici giapponese che aveva preparato un evento per il suo compleanno e per farlo sapere aveva adornato a modo suo Piazzale Cadorna, che già ha l'ago ed il filo che simboleggiano la tradizione nel tessile di Milano. Io ho sempre pensato che l'ago ed il filo di Piazzale Cadrona fosse un monumento bello ed originale, e chi dice il contrario per me é il solito coglione. E se devo essere sincero, avrei lasciato anche questo rossetto, anche dopo l'evento Shiseido, perché oramai fa parte della tradizione milanese anche l'industria della bellezza. Beh, si, forse una statua di rossetto un po' più bella, però l'avrei messa.

lunedì 5 aprile 2010

Il Padiglione Inglese all'Expo di Shanghai 2010





E' stato inaugurato il padiglione inglese dell'Expo di Shanghai e così mi sono reso conto che il padiglione italiano non é poi così tanto originale. Ve lo ricordate? E' stato utilizzato il cemento trasparente. Bene, quello inglese, invece é di sei piani ed é tutto ricoperto di filamenti in fibre ottiche (60 000 in totale) che si muovono col vento, dando l'impressione di una struttura in movimento.  Durante il giorno i 60mila filamenti fungeranno da fibre ottiche, incanalando la luce naturale verso l’interno. Durante la notte la luce artificiale degli spazi interni, condotta all’esterno sino all’estremità di ogni filo, farà brillare l’intera struttura. 
Non male, ma in effetti inutilizzabile a livello pratico.

Festoni ad Amsterdam


In effetti questo é un po' esagerato anche per me. In ogni caso, questo é l'emblema di quanto si sia liberi in Olanda: questo é il festone che dava l'accoglienza alla via gay di Amsterdam durante il Queen's day, ovvero il giorno del compleanno della regina. Un pisello incoronato con la corona della Regina, Chissà che ne pensa Beatrice... Non riesco ad immaginarmi una cosa del genere in Italia...E sinceramente aggiungo: purtroppo.

sabato 3 aprile 2010

Bloccata Conferenza Continentale Gay in Indonesia


Certo che parlare di cose importanti con sta foto di sti tre finocchi indonesiani mi viene proprio difficile, però dai, ci provo!
Dal 26 al 28 marzo si doveva tenere in Indonesia e più specificatamente a Surabaya la IV conferenza asiatica dei diritti gay. Era la prima volta che si é scelta una città indonesiana e la scelta é caduta su Surabaya invece che Giacarta perché lontana dalle sedi governative, ma pur sempre una grande città (quasi 4 milioni di abitanti) ed inoltre perché in Indonesia Surabaya é famosa per essere una città molto tollerante (ammazza...)

Cos'é successo? Che i gruppi di musulmani intransigenti hanno bloccato lo svolgimento della Conferenza e gli oratori sono stati costretti a fermare l'evento e rifugiarsi all'interno dell'hotel che li ospitava per tutta la giornata poiché i manifestanti all'esterno si erano fatti sempre più aggressivi.
I manifestanti hanno dichiarato di voler eliminare tutti gli omosessuali dalla provincia di Giava Est, quella di Surabaya, perché sono dei veri e prorpi terroristi della morale.
Qualcuno di voi ha mai visto i video dei locali notturni di Giacarta? Sono pieni zeppi di checche assurde. Ora, non mi venite a dire che in Indonesia nessuno si é mai accorto che esistono gli omosessuali, anche perché su una popolazione di 200  milioni di persone, se tanto mi da tanto fra gay, lesbiche e bisex, saranno qualcosa come quasi 20 milioni, cioé l'intera Olanda, quindi non proprio uno sputo in un occhio. Qualcuno dice per favore alle religioni di piantarla? Se qualcuno può, mi fa un favore, e non solo a me, grazie.

MIArte e Giornata FAI lo stesso giorno


E' passata da pochi giorni la giornata FAI, bellissima iniziativa che sostanzialmente propone ai cittadini di visitare in un weekend dei tesori del patrimonio artistico italiano che sono normalmente chiusi al pubblico.
A Milano quest'anno si potevano visitare: 
Palazzo del Capitano di Giustizia
Biblioteca Braidense
Casa Verdi*
Villa Clerici – Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei
Sede della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Pad. 14 (ex Manifattura Tabacchi)*
Portello: incredibile giardino contemporaneo
Palazzo Mezzanotte – Sede di Borsa Italiana Spa
Chiostro del Piccolo Teatro Grassi
Piccolo Teatro Grassi
Appartamento di Giuseppe Verdi al Grand Hotel et de Milan*
Istituto delle Orsoline di S. Carlo
Chiesa di S. Maria in Conca Fallata*
Villa Necchi Campiglio (di proprieta' del FAI).

Purtroppo io ero all'estero e non ho potuto beneficiare dell'iniziativa ma sarei stato molto contento di visitare uno o più posti. Chiaramente si deve effettuare una scelta, é il week end, siamo tutti stanchi da una settimana di lavoro e si devono anche sbrigare tute le faccende che durante la settimana non si ha tempo di fare: spesa, faccende, bucati, stiraggi, visite a parenti.

Quindi già gestire un evento così da solo é un problema. Perciò, visto che siamo in Italia, come si potrebbe peggiorare un po' la situazione? Ma mettiamo nello stesso week end anche il MIArt, cioé aprire al pubblico la fiera di Rho-Pero in cui si tiene il mercato dell'arte!

Ora io dico: a Milano, di eventi così importanti sotto il punto di vista culturale ce n'é molto pochi, soprattutto di grande ampiezza. Una volta che qualcuno si sveglia e qualcosa s'inventa, ma bisogna proprio metterli nello stesso week end?
Io non so MIArt e il FAI  a che agenzie di comunicazione e PR si rivolgano, ma vi prego licenziateli! Non ci vuole un genio ad informarsi ed a vedere un calendario!
Mamma che paese......

sabato 13 marzo 2010

Festival Burlesque a Londra






Dal 20 al 25 Aprile a Londra ci sarà il Festival del Burlesque....No dico 4 serate per il Burlesque.
Che poi io manco sapevo cosa fosse fino ad anni '90 inoltrati, quando Marilyn Manson era qualcuno e se ne parlava in continuazione e così si diceva che lui, pur essendo orrendo, stava con una sgnacchera ovvero Deeta Von Tiese. Chi cacchio é Dita Von Tiese? L'artista Burlesque più famosa al mondo. Cacchio é il Burlesque? Quello spettacolo sexy anni '50 ed un po' ironico che ha fatto al Festival di Sanremo quest'anno e che tutti avete visto tranne me perché quest'anno, con le canzoni ed i cantnati che c'erano IO il Festival di Sanremo proprio non l'ho voluto vedere. Manco 5 minuti. Nonostante trovi la Clerici molto brava.



In ogni caso ho deciso di parlare di quest'evento per un motivo: ma cosa cavolo ci sarà mai di così tanto attrente nel vedere una pazza che si veste e trucca a mo' di anni '50 e che entra in una coppa di Champagne e si muove come una poveretta che pensa di essere sexy? Boh, vi prego spiegatemelo voi, perché onestamente a me pare solamente una nuova trovata per fare palate di soldi facili ed una volta che la moda sarà finita....Ne troveranno un'altra....Santi cool-hunters!




Che poi ho sempre pensato che al giorno d'oggi ormai uno spettacolo del genere avrebbe potuto interessare solo ed esclusivamente minimo minimo 50enni ma più probabilmente 60-70enni che si ricordano i momenti di gioventù in cui quando vedevano una caviglia scoperta si arrapavano di brutto, mentre trovano tutto questo eccesso di nudità odierno troppo spinto per i loro gusti.
Poi però realizzo che non é che ste "ballerine" siano proprio vestite, anzi...E quidni il ragionamento non regge.




Inoltre, stanno ultimando un film ad Hollywood chiamato appunto "Burlesque" le cui protagoniste saranno Cher che é una coetanea di quei 50enni di cui parlavo ma pure Christina Aguilera che tenta di lanciarsi come attrice. Contando che la prima ha un fiuto per gli affari incredibile (e quindi segue le mode migliori o le fa lei, tipo Madonna) e che la seconda si basi su un puvbblico comuque molto giovane, io continuo a non comprendere...

Il London Eye compie 10 anni!!!!




L'altro giorno mentre stavo lavorando, navigando per internet ho scoperto questa cosa che mi ha colpito molto:

Il London Eye di Londra, compie 10 anni!!!

Ma scusate.....Non l'avevano costruito ieri?
Cioé, la cosa che mi scandalizza non é tanto il fatto che il London Eye abbia 10 anni, ma che io non mi sia accorto che questi 10 anni siano effettivamente passati!
Mio Dio, sto diventando come le vecchie: "ah tesoro mio, quanto passano in fretta i tempi, mi sembra ieri che eri ancora un bimbo!" o "Mi sembra ieri che i ragazzi mi correvano tutti dietro"....Si.....Per rapinarti!



Comunque....A parte io che mi devo sempre mettere in mezzo e che a questo punto mi sento vecchio senza aver raggiunto nemmeno i 30 anni, beh, facciamo tutti gli auguri al London Eye!

Questa splendida struttura che arricchisce lo skyline di Londra, e che secondo me, a parte che per questo motivo non serve assolutamente ad una fava.....



In effetti già Londra non é famosa per avere un tempo meraviglioso, inoltre i monumenti non sono maestosi ed imperiali come non so, Roma o Parigi, ma bellissimi si, ma pur sempre in stile bourgeois, come é tipicamente il gusto inglese. Quindi, che cacchio me ne frega di vedere ste cose dall'alto?!?!?!? Ma soprattutto...Più in là, verso i Docks, ci sono solo industrie e raffinerie, appena dopo la nuova City, tipo Canary Wharf no....E per vedere le ciminiere, non ho bisogno sinceramente di andare sul London Eye.

Ultima pecca, il prezzo: no dico, ma sarete mica matti? é un giro su una ruota, non un' assicurazione sulla vita....

Quindi buon compleanno si, ma alla struttura architettonica, il resto rivediamolo...(prezzo in primis please...)



P.S.: Volevo mettere una mia foto del London Eye, poi mi sono accorto che ce ne ho solo una, e pure del 2005! Fatta con una macchina fotografica che più che altro sembrava una mini lavatrice....Beh, si vede proprio che sto London Eye mi ha sempre un po' fatto girare i maroni, manco l'ho degnato di un servizio fotografico!

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails