Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta architettura. Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2012

Centro Visitatori del Giardino Botanico di Vancouver, Canada


Il nuovo centro visitatori del giardino botanico Van Dusen di Vancouver é stato concepito come unìorchidea con le ali della struttura che rappresentano i suoi petali. Il tetto é tutto ricoperto di erba.
Molto bello e molto ecosostenibile. Come una città riesce a entrare nel circuito dell'innovazione e del turismo: prima non se la filava nessuno.....


The Cloud, Seoul, Corea del Sud


A me va benissimo l'innovazione, ci mancherebbe altro, ma ci sono certi progetti che davvero mi terrorizzano. Uno é quello della piscina olimpionica sul tetto di quel grattacielo enorme, il Marina Bay a Singapore, e l'altro é questo. Io non so cosa sia venuto in mente a Liebeskin che pare essere la firma del progetto. Per carità, collegare dei grattacieli in sé non é una brutta idea, mi piace anche...Ma il come: vogliamo anche parlare della somiglianza con il momento in cui le due Torri Gemelle di New York hanno subito lo schianto dell'aereo l'11 settembre? Bah...Vedete voi.....


Museo Cocteau, Mentone, Francia


Mi sono sempre chiesto come mai al giorno d'oggi i musei debbano essere sempre enormi, con forme minimaliste e bianchi. Cosa vorranno dirci gli architetti? Che l'arte é pura? Che cazzata.
Vorrei anche poter dire, essendo il mio blog, che in realtà non penso affatto che si possa in qualche modo davvero pensare a un museo per un artista che é stato per lo più romanziere, sceneggiatore e regista. A meno che non sia la sua casa natale.
Inoltre, se l'artista é nato e morto in altre cittadine francesi, perché mai dedicargli un museo enorme a Mentone? Forse qui una ragione c'é e io pecco di ignoranza...
Detto questo non so perché ma questa costruzione adibita a museo di Cocteau mi piace. Sarà il dinamismo creato da queste aperture nella geometria pazzescamente squadrata. Sarà il gioco di luci che crea. Non lo so, però mi piace. 
Chiaramente la scelta della location é pessima: davanti alla piccola spiaggia di Mentone, un paesino marino piccolo. Una struttura del genere non può altro che stonare. Non capisco perché non farlo a Nizza, allora, dove già ci sono poli museali moderni. Così si snatura, secondo me la natura di borgo ligure di un villaggio di villeggiatura della Riviera dei Fiori. Si, Riviera dei Fiori, perché possono dire quello che vogliono ma quella lì non é ancora Costa Azzura.

Condominio Hatert, Nimega, Paesi Bassi


L'Olanda é sempre stata molto all'avanguardia nel Social Housing. Se questo come politica le fa solo onore, bisogna essere onesti, il più delle volte in fatto di stile ha dato il via solamente a delle correnti vergogna. Non mi sembra però il caso di questo condominio di 20 piano che sarà eretto nel quartiere Hatert di Nimega. A quanto pare Hatert é un quartiere un po' lasciato andare e questo tipo di edifici concorreranno a riqualificare l'area. A me pèiace molto. Vi ricordate "Sliver" il film degli anni '90 con Sharon Stone in cui Sliver era il grattacielo con balconi a Manhattan? Avere balconi a Manhattan non é da tutti effettivamente...
Ecco questo condominio me lo ricorda! Non ho ancora capito cosa c'entri un edificio di 20 piani nella landa piatta e desolata olandese, ma tant'é e mi piacciono molto questi balconi angolari che si muovono verso direzioni diverse ad ogni piano. Stravagante ma non eccessivo. Un bel progetto!

domenica 8 gennaio 2012

Il Nuovo Centro Direzionale Dell'Autoklub Ungherese


Non male: semplice, pulito e divertente. Farli anche in Italia no? Motivo in più per andare avisitare Budapest, che non ho mai visto. Anche se tempo che questa sede sia collocata non proprio nel centro storico e più turistico! ;-)

Toda House, Hiroshima


Bah..Già Hiroshima non é che sia esattamente la città più rincuorante sulla faccia della terra in cui andare a vivere. Inoltre, se devo pure andare in una moderna palafitta..Non so a voi, ma a me l'ansia sale!!! ;-)

Sarpi Checkpoint - Frontiera Turco-Georgiana


Mi sembra giusto che in una nazione, la Georgia, con una notevole povertà, insicurezza politica, mancanza di risorse e pare, di futuro, in guerra con la Russia e dico Russia, non San Marino; con tre regioni al suo interno, ovvero Abkazia, l'Agiaristan e l'Ossezia del Sud che si vogliono rendere indipendenti e staccare dal governo della Capitale Tbilisi, beh, mi sembra giusto, dicevo, che la più grande preoccupazione del governo sia quella di costruire un punto di vedetta molto fashion al confine con la Turchia (frontiera sicura, al contrario di quella russa). Io mi chiedo ma la gente cosa si fuma? Un po' come noi che con tutti i problemi che abbiamo ci mettiamo a fare il Ponte sullo Stretto di Messina no?

La Nuova Stazione Tiburtina a Roma


Mmmmmhhh... Ma voi lo sapevate? Che c'erano dei lavori alla Tiburtina per qualificarla? Eh si che l'ho utilizzato un 3 anni fa e non c'era alcun lavoro. Ma soprattutto: gli articoli parlanod del pù grande nodo di interscambio e la più grande stazione romana. Ma Termini? Mica l'avevano appena riqualificata? E tra l'altro, é un periodo che faccio avanti e indietro Milano-Roma e finisco sempre a Termini quindi non capisco...Amici romani, ma sta roba é vera? Funziona? E' na fregnacciata?

domenica 27 novembre 2011

Nuova Biblioteca Comuncale di Maranello (MO) di Arata Isozaki


Il progetto é notevole: riqualificazione di vecchi edifici, struttura elegante e originale. Più che altro mi stavo chiedendo come fosse possibile che un comune cagato là di 17,000 abitanti potesse permettersi degli architetti di questo calibro e un progetto così ambizioso. Poi capisci che probabilmente essere un comune così piccolo ma ospitare una delle fabbriche più avanzate tecnologicamente e glamour può fare la differenza. Si sta parlando, per chi non avesse ancora colto, della Ferrari, che a Maranello é di casa. Tanta ricchezza divisa fra poche (relativamente, é chiaro) persone, Sta di fatto che io avrei cambiato anche gli edifici che danno all'esterno, non mi é mai piaciuta l'architettura padana o lombarda di inizio secolo e purtroppo, invece, ce n'é in abbondanza, soprattutto a Milano.
Beh, altra piccola pecca: questa moda del bianco: ma cos'é? Una biblioteca o un ospedale??? Mmmmhh......

Nuovo Centro di Produzione McLaren by Norman Foster


Architettura e auto, in un solo post due degli argomenti che tengono su questo blog. Si lo so che voi non aspettate altro che gli sgnaccheri, ma insomma, nel mondo c'é anche altro!
Mi sono sempre chiesto come facesse la McLaren a rimanere in vita. Voglio dire: non é che quando vai in giro ti trovi come supercar delle McLaren. Semmai Ferrari, Porsche, Lamborghini, ma McLaren mai.
Inoltre come motori usano molta tecnologia Mercedes...Bah.
Sta di fatto che di soldi, invece, ne devono avere parecchi, perché é appena stato inaugurato il nuovo centro di produzione McLaren nella campagna inglese, e più precisamente a Woking. L'architetto? Il miliardario Norman Foster, che comunque dobbiamo dire la verità: di cagate ne avrà fatte eh, ma di base rimane molto bravo. Non che ci volessi io per dirlo ma insomma, sul mio blog dirò un po' quel cavolo che mi pare! eheh ;-)
Il nuovo centro di produzione ha l'aria di essere un simbolo dello Yin e Yan, é completamente green e risponde a tutti i requisiti di un edificio all'avanguardia.
Mi é piaciuto molto, e mi chiedo ancora come la McLaren abbia potuto pagarlo...Misteri....

sabato 12 novembre 2011

L'Albania che punta in alto???

Beh, pare proprio che siamo rimasti indietro...Effettivamente qui i paesi poveri o poverissimi saranno anche abituati a stare nella cacca, ma almeno non falliscono, mentre noi, la Grecia, il Portogallo e l'Irlanda si. E si tratta di questione di tempo per Spagna e Francia.
Insomma, dopo averci dato migliaia e migliaia di immigrati poverissimi, di gommoni nel canale d'Otranto, di poveri cadaveri nell'Adriatico e dopo averci dato Kledi Kadiu, pare che oggi sia proprio l'Albania uno dei place to be per nuovi investimenti e...Attenzione: per vedere nascere nuove architetture.
Tirana, la capitale, ha a malapena 200.000 abitanti, ma si é voluta dotare del suo grattacielo a metà per uffici e a metà residenziale. Sarà un'architettura che va contro le regole della gravità: la Tid Tower.
Al momento é ancora in costruzione.

C'é poi un progetto bellissimo per il nuovo parlamento albanese, sempre a Tirana. Tra l'altro enorme, come se un paese di soli 3 milioni di abitanti (la sola Lombardia ne conta 10 milioni) avesse bisogno di un'opera mastodontica per il proprio parlamento...Mah...


Infine c'é in ballo anche un progetto per un centro islamico, un centro per l'armonia, un museo sull'Islam...Beh, che palle, ecco, da qui si vede che forse ancora non sono molto avanti e sono ancora legatissimi ad una concezione religiosa che in realtà con lo stato non può e non deve centrare una mazza...Ma d'altronde noi ne siamo abituati, siamo italiani!


Beh che dire, se l'Albania sta pe diventare un apese benestante a me fa solo piacere. Non sono di quelli che fanno a gara perché l'Italia deve troppo essere la meglio. Per me l'Italia deve essere la meglio, così come anche il resto del mondo deve crescere e stare bene. Per me quindi queste sono solo notizie positive, anche perché, amando viaggiare, mi spiacerebbe, in un futuro, lasciare fuori Tirana dai miei viaggi, perché per ora, basta guardare qualsiasi fotografia, fa veramente cagare!!!!!



domenica 16 gennaio 2011

La Revolution Tower di Panama


Avevo letto un articolo da qualche parte che oramai, la cittá-metropoli da visitare in America Centrale é Panama City. Non so per quale motivo, forse per i lavori di allargamento del Canale, o forse proprio perché il Canale é passato dall'essere di proprietá degli USA a proprietá di Panama, ma ci sono un sacco di soldi che girano in questo stato che collega l'America del Nord con l'America del Sud, e quello che sta succedendo, oltre, ovviamente, come succede nei paesi latini, ad una corruzione dilagante, é il rifarsi della cittá, che si sta sviluppando come bella e futuristica metropoli in cui trovare anche ottimi locali. Il tutto contornato da un clima caraibico e per niente lontani da coste meravigliose. Ci facciamo un giro? Ah, la Revolution Tower o meglio Tor de la Revolución, sará completata quest'anno e ospiterá sia appartamenti che uffici, tutti vista mare.

I read an article somewhere that talks about the fact that now the city to visit in Central America is Panama City. I do not know why, maybe because of the work of widening of the Canal, or perhaps because the channel has gone from being owned by the U.S. to be property of Panama, but there are a lot of money running in this country that connects the 'North America with South America, and what's going on, besides, of course, as happens in Latin countries, a widespread corruption, is to rebuild the city, which is developing as a beautiful, futuristic metropolis where to find also good places. All surrounded by a Caribbean climate and not at all far from stunning coastline. We take a ride? Ah, the Revolution Tower or better Tor de la Revolución, will be completed this year and will house offices and apartments, all with sea view.

venerdì 14 gennaio 2011

Il Nuovo Museo di Salvador Dalì


Credevo che le opere di Salvador Dalì fossero già tutte conservate in Musei e fondazioni varie del mondo. Specialmente a Madrid, Barcellona o Parigi. E invece: puf! Ecco che sorge nel bel mezzo della Florida un nuovo Museo a lui interamente dedicato. Si trova nella cittadina di Saint Petersburg, come l'omonima metropoli ben più famosa in Russia. 
Ora, a parte il fatto che adoro Dalì e la sua arte, mi é piaciuta molto l'architettura avveniristica di questa struttura.
Volevo condividerla con voi.

I thought that the works of Salvador Dali were all already stored in various museums and foundations in the world. Especially in Madrid, Barcelona or Paris. But: poof! Here you can find a new Museum dedicate to Dalì in Florida. It is located in the town of Saint Petersburg, as the eponymous metropolis more famous in Russia.
Now, aside from the fact that I love Dali's art, I really liked the futuristic architecture of this structure.
I wanted to share it with you.

giovedì 13 gennaio 2011

Broad Art Foundation, Los Angeles


La pazzesca nuova sede della Broad Foundation di Los Angeles sorgerà esattamente sull'angolo opposto dell'incorocio dove sorge L'opera House Disney progettata da Gehry...Credo che se aumentassero le costruzioni così a LA, diventerebbe finalmente una città bella da visitare e non solo per Hollywood e le spiagge (che tra l'altro sono lontanissime da LA downtown.

The crazy new home of the Broad Foundation in Los Angeles will be built exactly where on the opposite side of the Disney Opera House, designed by Gehry ... I think if they increased the buildings like these in LA, eventually it will become a beautiful city to visit and not only known for Hollywood and the beaches (which by the way are very far from LA downtown).

mercoledì 12 gennaio 2011

Beekman Tower, New York


La Beekman Tower è un grattacielo in costruzione a New York. Il progetto è di Gehry, il mio architetto preferito. Io in realtà preferisco chiamarlo artista, del resto anche Brunelleschi era solo un architetto, però....

The Beekman Tower is a skyscraper under construction in New York. The project is by Gehry, my favorite architect. I actually prefer to call him artist, moreover, also Brunelleschi was only an architect, but....

Grand Theatre, Rabat, Marocco


L'archistar Zaha Hadid, una delle mie preferite, ha vinto la gara per realizzare il Grand Theatre di Rabat, la capitale del Marocco. La struttura è avveniristica, ed essendo stato io in Marocco, mi viene largamente da ridere. Non capisco perchè sovrani o governanti di questi paesi in via di sviluppo ma ancora altamente poveri, non sfruttino il denaro che hanno per potenziare le infrastrutture, l'istruzione, la sanità, ovvero tutte cose che gli ritornerebbero indietro proprio in termini di soldi nel futuro. Che fanno invece? Costruiscono un mega teatro dove solo pochissime persone potranno fare in un quartiere dove di fianco ci saranno case costruite con l'argilla....Non ho parole.

The superstars Zaha Hadid, one of my favorites, won the bid to build the Grand Theatre in Rabat, the capital of Morocco. The structure is futuristic, and since I've been to Morocco, I am LOL. I do not understand why kings or rulers of these countries in the developing world but still very poor, don't use the money they have to improve infrastructure, education, health, or all things that go back in terms of their own money in the future . What are they doing instead? They build a mega theater where very few people can go in a neighborhood where there will be next to it only houses built with clay .... I have no words.

Raffles Coty, Bahrain


Molti rimangono affascinati dal crescere incessante degli Emirati. Kuwait, Dubai, Abu Dhabi, Qatar e Bahrain. Sono questi i nomi dell'eccellenza oggi. Ma non so perché ma ho come la sensazione che sia tutto finto, aleatorio, che si poggi su qualcosa che presto non ci sará piú. E non parlo solo del petrolio. Eppure, bisogna ammettere che clima a parte, i progetti di nuove cittá che si stanno costruendo su questi territori sono da sogno. Troppo spesso, peró, ci dimentichiamo che le donne, in quei paesi, non sono libere, che tutti isldi che hanno gli emiri, non vengono usati per finanziare la sanitá pubblica e nemmeno le ricerche in ambito  medico o scientifico in generale. Che l'omosessualitá é un reato. Che l'istruzione é cara ed é prima di tutto per i maschi. Che non si puó ridere e parlare ad alta voce per strada, che non si puó fare il bagno in costume e nemmeno stare in spiaggia uomini e donne insieme. E non si puó festeggiare con un po' d'alcol. La cosa, onestamente, mi fa paura oltre che mettermi a disagio.

Many are fascinated by the incessant growth of the EmiratesKuwait, Dubai, Abu Dhabi, Qatar and Bahrain. These are the names of the excellence today. But I do not know why but I get the feeling that everything is fake, random, which lies on something that soon there won't be anymore. And I speak not only of oil. Yet, one must admit that, climate aside, the new city projects that are being built up here are like thise of the dreams. Too often, however, we forget that women in those countries are not free, that all the money of the emirs are not used to fund public health and even research in medicine or science in general. That homosexuality is a crime. That education is expensive and is primarily for males. That you can not laugh and talk loudly on the street, you can not swim or even stay in beachwear on the beach men and women together. And you can not celebrate with a little bit of alcohol. What, honestly, that scares me more than uneasy.

La Chiesa di Wuensdorf, Germania


Un gruppo di architetti ha vinto una gara per la costruzione di una chiesa a Wuensdorf, che onestamente non so dove si trovi in Germania. Una struttura stupenda, che riprende i diamanti e in cui la natura circostante domina la scena, poiché le pareti lasciano spaziare la visuale.

Secondo me tutte le chiese dovrebbero lasciare libero l'abbraccio con la natura...Almeno quelle costruite oggi!

A group of architects has won a bid for the construction of a church in Wuensdorf. I honestly do not know where it is in Germany. It is a magnificent structure, which remembers the diamonds and where the natural surroundings overlooks the scene, because the walls give way to the view.

In my opinion all the churches should be free to leave the embrace with nature ... at least those built today!

Hotel Conrad, Pechino


Un ritorno all'architettura sul mio blog. Qui sopra potete vedere le immagini di come sará l'Hotel Conrad di Pechino. Attualmente é in costruzione. Sapete che trovo che dare personalitá agli edifici alti, sia l'unico modo per rendere interessante e vivibile la metropoli del futuro. Oltre, ovviamente, a risolvere il problema dell'inquinamento. Su questo Pechino deve ancora lavorare molto....

A return to the architecture on my blog. Above you can see pictures of how it will be the Conrad Hotel in Beijing. It is currently under construction. You know I find that giving personality to the tall buildings, is the only way to make interesting and livable the cities of the future. And, of course, to solve the pollution problem. On that Beijing still has a lot to work....

mercoledì 29 settembre 2010

Massar Children's Discovery Center - Damasco


Nel 2013 sorgerà a Damasco, capitale della Siria, un centro educativo per i bambini. In Siria il 40% della popolazione ha meno di 14 anni. Questo "esercito" di persone ha un potenziale di intelligenza enorme che, a causa delle poche possibilità economiche del paese, rischia di non essere sviluppato. Questo centro della scoperta vuole essere un luogo dove grazie ad itinerari tematici ed eventi i bambini potranno scoprire la storia, le evoluzioni tecnologiche ecc ecc. La struttura ricorda la rosa di Damasco, simbolo della città.

It will rise in 2013 in Damascus, capital of Syria, it is an educational center for children. In Syria, the 40% of the population is under 14 years old. This "army" of people has an enormous potential for understanding that, because of the few economic opportunities of the country, it could not be developed. This center aims to be a place where  children can discover the history, technological developments etc. etc.. through thematic tours and events. The structure recalls the Damascus rose, symbol of the city.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails